Da quando il Governo ha cominciato la lotta al contante non c’è pace per l’utilizzo del bancomat.
Infatti anche operazioni apparentemente banali possono scatenare l’occhio indiscreto del fisco. Lo scopo dei controlli fiscali è quello di cercare di riconoscere anche in operazioni e prelievi apparentemente banali uno schema che sembri nascondere dell’altro. Ecco perché prelevare cifre troppo forti nell’arco di un mese o di un singolo giorno può far subito scattare dei controlli. Alla base di tutto c’è il concetto di tracciabilità. Il governo avversa il contante perché può essere un veicolo troppo facile per l’evasione fiscale e così sta imponendo limiti sempre più stringenti. Prova ne sia che dal prossimo anno nessun pagamento e spostamento di denaro può essere fatto in contanti se è pari o superiore ai €1000.
Ma prelevare al bancomat non è un problema soltanto dal punto di vista dei controlli, ma anche dal punto di vista della sicurezza. purtroppo notizie di scippi e frodi ai danni di chi utilizza il bancomat si susseguono. Tra l’altro la sicurezza del bancomat se ci pensiamo ruota tutta intorno al famoso codice PIN. Un recente studio dimostra come persino coprendo il tastierino con la mano l’intelligenza artificiale ed il deep learning possono riuscire ad individuare i numeri digitati dal correntista. Uno sviluppo certamente spiacevole della tecnologia che impone una cautela ancora Maggiore. Tutti i dettagli nell’articolo linkato sotto.
Leggi anche: Allarme bancomat: possono scoprire il PIN anche se copri il tastierino
Ma i bancomat vanno scomparendo ed in migliaia di comuni già non esistono più. Le banche sanno che il governo preme verso la tracciabilità e per tagliare i costi eliminano sportelli e bancomat. All’articolo linkato sotto vediamo i dettagli di questa continua sparizione dei bancomat e cosa comporta per la gente.
Leggi anche: I Bancomat stanno scomparendo e tanti non sanno come prelevare
Come dicevamo: per il bancomat non c’è pace.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…