Allarme+Bonus+facciate%3A+bisogna+sbrigarsi%2C+ma+non+ci+sono+ponteggi
ilovetrading
/2021/11/30/allarme-bonus-facciate-bisogna-sbrigarsi-ma-non-ci-sono-ponteggi/amp/
News

Allarme Bonus facciate: bisogna sbrigarsi, ma non ci sono ponteggi

Usufruire del Bonus facciate è diventato quasi impossibile.

E’ il quotidiano La Stampa a lanciare l’allarme. Innanzitutto i controlli antifrode stanno rendendo tutto più complicato. Sappiamo bene che il governo ha varato il decreto antifrode per rendere la vita più difficile quei furbetti che hanno usufruito dei bonus casa indebitamente. In effetti tanti si sono inventati dei lavori per poter lucrare ingiustamente sul bonus casa. Tuttavia la normativa antifrode ha reso tutto più complicato. Ma il vero problema per il bonus facciate è relativo al fatto che dall’anno prossimo scende al 60%. Dunque mentre attualmente è al 90%, dall’anno prossimo scenderà al 60% e bisogna sbrigarsi. Ma qui sta l’intoppo. Questa corsa al bonus facciate ha reso praticamente introvabili i ponteggi. Tutti vogliono fare i lavori entro fine anno e non ci sono abbastanza ponteggi disponibili. Una situazione abbastanza paradossale determinata dal fatto che tutti coloro i quali vogliono usufruire di questo bonus chiaramente vogliono stare entro la detrazione più conveniente del 90% e non andare a finire a quella più sconveniente del 60%.

Inflazione

Ma c’è anche un altro motivo forse più insidioso. L’inflazione sta facendo aumentare vertiginosamente i costi legati all’edilizia e anche per questo trovare materie prime e anche ponteggi sta diventando più costoso e complicato. Infatti l’inflazione oltre ad aver colpito tantissimi settori ha colpito in modo particolarmente duro proprio l’edilizia. Infatti sono tante le materie prime necessarie al settore edile che stanno lievitando di prezzo in modo veramente importante. Ma almeno una buona notizia arriva dal fronte del bonus idrico, che molti chiamano bonus rubinetti. E’ stato sbloccato ed al seguente articolo ci sono tutte le novità.

Leggi anche: Bonus idrico finalmente sbloccato: ecco chi può avere i 1000€ senza Isee

All’articolo seguente, invece, vediamo come fare un’importante verifica, senza la quale si può rischiare.

Leggi anche: Bonus casa: devi verificare l’accettazione di cessione credito. Ecco come

Insomma il decreto antifrode, pur giusto ha reso tutto più complicato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa