Pensioni+2022%3A+aumenti+%26%238220%3Bforti%26%238221%3B+per+compensare+l%26%238217%3Binflazione.+Ecco+le+cifre
ilovetrading
/2021/12/02/pensioni-2022-aumenti-forti-per-compensare-linflazione-ecco-le-cifre/amp/
News

Pensioni 2022: aumenti “forti” per compensare l’inflazione. Ecco le cifre

Con il 2022 aumentano le pensioni. In particolare dal primo gennaio del nuovo anno tutte le pensioni vengono aggiornate.

In realtà non viene più applicato il sistema di rivalutazione che è stato in vigore negli ultimi anni. Dal prossimo anno si torna ad un sistema introdotto da Prodi. Questo si traduce in pratica in un aumento di pensione un po’ più corposo. Di conseguenza gli aumenti delle pensioni del 2022 saranno un po’ più marcati rispetto a quelli degli ultimi anni. Certamente una buona notizia visti i fortissimi rincari degli ultimi mesi. In linea di principio l’aumento dovrebbe essere del 1,7%. Ma questo aumento non verrà indistintamente per tutti. L’aumento del 1,7% sarà applicato alle pensioni fino a 2.062,32 euro lordi. Per pensioni più elevate, la rivalutazione sarà minore secondo una ripartizione in tre fasce. Insomma il vecchio sistema a tre scaglioni.

Pensione minima, assegno sociale ed inflazione

Di particolare importanza è l’aumento della pensione minima. Infatti la pensione minima passa dagli attuali 515,58 euro a 524,34 euro. Ben poco se pensiamo all’entità dell’inflazione, ma è comunque un aiuto. Anche l’assegno sociale cresce. Dagli attuali 460,28 euro si sale a 468 euro. Sale anche la pensione di vecchiaia. Dal nuovo anno la pensione di vecchiaia non potrà valere meno di 702,16 euro mensili. Come si diceva aumenti un po’ più corposi, ma certamente non può essere questa la via per contrastare un’inflazione davvero insidiosa. Le associazioni dei consumatori trasmettono una una serie di consigli per difendersi dall’inflazione al supermercato. Sono consigli preziosi che trovate nell’articolo qui sotto.

Leggi anche: Il supermercato raddoppia l’inflazione con questi trucchi

Ma come sappiamo la grande stangata inflazionistica è sulla benzina. All’articolo seguente vediamo come trovare le cosiddette pompe bianche. Sono quelle che non appartengono ai grandi marchi e che consentono di risparmiare.

Leggi anche: La mazzata sulla benzina è notevole: risparmiamo con le pompe bianche

Insomma il tema delle pensioni quest’anno si intreccia inevitabilmente con quello di un’inflazione assai insidiosa.

 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa