Mercato+auto+sempre+in+pi%C3%B9+crisi%2C+riusciremo+ancora+a+comprare+automobili%3F
ilovetrading
/2021/12/05/mercato-auto-sempre-in-piu-crisi-riusciremo-ancora-a-comprare-automobili/amp/
Economia

Mercato auto sempre in più crisi, riusciremo ancora a comprare automobili?

Gli ultimi dati di Novembre sono sempre più preoccupante e testimoniano come il mercato delle automobili sia sempre più in crisi, anche di rifornimenti per realizzare nuove automobili. Tendenza opposta invece per la vendita di automobili elettriche che registra un boom mai visto prima. 

Per il settore delle automobili la crisi mondiale purtroppo non si ferma. Il comparto infatti è in forte difficoltà da oltre un anno e mezzo. Una crisi produttiva che a onor del vero era iniziata anche prima della pandemia. E gli ultimi risultati registrati nel mese di Novembre del 2021, certificano nel nostro paese una fortissima diminuzione delle immatricolazioni. Rispetto allo scorso anno infatti, sono state del 24 per cento in meno. Ma non solo, perché analizzando lo scenario da Gennaio 2021 ad adesso, il quadro che ne viene fuori è , se possibile, ancora più drammatico: 400 mila automobili in meno vendute rispetto al 2019. Complessivamente in questo arco temporale, la perdita è stata del 22 per cento circa. E naturalmente a pesare su uno scenario già così fortemente negativo non c’è solo il Covid. 

A pesare sulla crisi del mercato auto non solo la pandemia, ma anche la carenza di semiconduttori

Non bisogna infatti dimenticare quanto stia incidendo sull’intero comparto economico la crisi mondiale dei semiconduttori. Sono tante le case automobilistiche che al momento si scontrano con un enorme difficoltà per reperire le forniture. Questo significa che a scarseggiare sono anche le automobili che è possibile produrre a fronte delle richieste pervenute. Tanti clienti nel vecchio continente ad esempio, aspettano ormai da mesi di vedersi consegnata la loro automobile.Tendenza opposta invece nel nostro paese, per quanto riguarda la vendita di automobili elettriche.

Leggi anche: Dilemma dell’investitore: la crisi dei chip ha ucciso il comparto tecnologico

Leggi anche: È brutto dirlo, ma uno dei settori di investimento migliori oggi è il nucleare

Queste infatti hanno invece registrato un vero e proprio boom di vendite, e al momento a detenere la fetta più grande di mercato, sono proprio i veicoli elettrici. Nel Novembre 2021 ad esempio si è registrato un incremento nell’acquisto dei veicoli con motorizzazione ibrida pari al 31 per cento rispetto allo scorso anno.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa