Pensioni%3A+dal+primo+gennaio+scatta+l%26%238217%3Baumento.+Buone+notizie+dall%26%238217%3BINPS
ilovetrading
/2021/12/13/pensioni-dal-primo-gennaio-scatta-laumento-buone-notizie-dallinps/amp/
News

Pensioni: dal primo gennaio scatta l’aumento. Buone notizie dall’INPS

In questo periodo di forte inflazione arriva dall’INPS veramente un’ottima notizia.

A spiegare che cosa cambia per i pensionati dal prossimo anno, anzi in particolare già dal primo gennaio è proprio Pasquale Tridico il presidente dell’INPS. Tridico parla di un aumento notevole delle pensioni come non se ne vedevano da anni. Dunque Tridico è stato molto chiaro nel definire questo aumento senza precedenti da molti anni questa parte. Il Presidente Tridico ne ha parlato alla popolare trasmissione Unomattina in onda su Rai 1. Vediamo di capire di quanto sarà l’aumento e perché è importante per tutti i pensionati. Tutto ruota attorno alla cosiddetta perequazione.

Ecco meccanismo e cifre dell’aumento

Ma che cosa vuol dire perequazione? Sostanzialmente si tratta di adeguare la pensione all’inflazione, cioè all’aumento del costo della vita. Siccome il costo della vita negli ultimi mesi è cresciuto tanto a causa di una fortissima inflazione, per via del meccanismo della perequazione anche le pensioni cresceranno in proporzione. Se questo non ci fosse la pensione resterebbe apparentemente immutata ma ci si potrebbero comprare meno cose. Lo scopo è quello di garantire che le pensioni non perdano di valore d’acquisto. Lo scorso anno per fare un esempio il meccanismo della perequazione non aveva portato alcun incremento alla rivalutazione delle pensioni.  Ma perché quest’anno le pensioni aumenteranno in modo considerevole? Lo spiega Tridico. I motivi sono due: prima di tutto l’inflazione quest’anno è molto alta mentre invece lo scorso anno era bassissima. In secondo luogo sono state introdotte norme più favorevoli ai fini dei computi. Ma vediamo di fare qualche esempio pratico. Una pensione di €1000 avrà diritto a €13 netti di aumento.

Leggi anche: Pane: il rincaro sarà del 25%. Aumenti materie prime sono insostenibili

L’aumento sarà in proporzione alla pensione quindi maggiore è il trattamento pensionistico che si percepisce e maggiore sarà l’aumento.

Leggi anche: Natale tra stangata di €1000 e paura del lockdown

Insomma una misura concreta di contrasto ai rincari. Ma basterà? difficile che sia così, e lo vediamo negli articoli linkati qui.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa