Superbonus+110%25%3A+rivoluzione+su+massimale+di+spesa+e+pertinenze
ilovetrading
/2021/12/15/superbonus-110-rivoluzione-su-massimale-di-spesa-e-pertinenze/amp/
News

Superbonus 110%: rivoluzione su massimale di spesa e pertinenze

Il superbonus 110% è il vero pilastro degli interventi governativi di ripresa post covid: è difficile anche solo quantificare il lavoro che ha generato e i cantieri che ha fatto partire. 

Dunque nessuno dubita che il Superbonus 110% sia fondamentale in questa difficile fase di ripresa. Ogni volta che si parla di Superbonus si scatena il dibattito perché le eventuali proroghe o le eventuali modifiche ovviamente gettano nell’ansia tutto quel delicato comparto dell’edilizia che proprio grazie al superbonus 110% ha ritrovato vigore. Ma adesso arrivano delle importanti novità e come al solito è l’Agenzia delle Entrate a ridefinire le cose. Infatti l’Agenzia delle Entrate attraverso le risposte che offre ai cittadini ha la facoltà di chiarire, ma in certi casi, quasi di modificare la natura dei vari bonus. Ed è infatti un chiarimento intervenuto ultimamente che ha operato una modifica piuttosto netta per quanto riguarda i limiti di spesa ma anche le pertinenze. Ma entriamo nel vivo della questione. L’Agenzia delle Entrate con la risposta 806/2021 si è focalizzata sul discorso delle pertinenze.

La questione delle pertinenze

La domanda è cruciale e riguarda tantissimi italiani. In realtà le pertinenze rientrano nel calcolo del limite di spesa ammesso in detrazione? In sostanza ci si chiede se le pertinenze debbano rientrare in tutta quella grande somma che va a confluire nel limite di spesa. L’Agenzia delle Entrate ha offerto un chiarimento che per molti sarà risolutivo. Le pertinenze, per quanto riguarda il sismabonus non vanno conteggiate se si trovano in un edificio differente rispetto alle unità immobiliari. Dunque per quanto concerne il sismabonus se le pertinenze sono in un edificio diverso rispetto a quello delle unità abitative ecco che non vanno conteggiate nello stabilire il massimale di spesa.

Leggi anche: Bonus facciate: l’Agenzia Entrate apre ad alcune facciate interne

Ma novità decisamente meno buone riguardano i lavori trainati.

Leggi anche: Superbonus 110%: cancellati i lavori trainati. Mazzata sull’edilizia

Per essi salta la proroga per come era stata inizialmente stabilita e ve ne parliamo all’articolo linkato qui.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa