BCE%3A+continuer%C3%A0+a+non+far+nulla+contro+l%26%238217%3Binflazione%2C+ma+cos%C3%AC+ci+bruciamo
ilovetrading
/2021/12/16/bce-continuera-a-non-far-nulla-contro-linflazione-ma-cosi-ci-bruciamo/amp/
News

BCE: continuerà a non far nulla contro l’inflazione, ma così ci bruciamo

La Banca Centrale Europea ha fatto esattamente quello che tutti si aspettavano che facesse.

Vale a dire che ha comunicato con mille bellissime parole che non farà assolutamente niente contro l’inflazione. I tassi rimangono fermi e a marzo finisce il piano pandemico. Dunque con i tassi a zero, le borse possono continuare a correre. E infatti stanno già correndo. Ma il problema è che corre anche l’inflazione. L’inflazione in Europa così come negli Stati Uniti è ai massimi da decenni e tante autorità pubbliche e private stanno implorando la Banca Centrale di alzare i tassi perché altrimenti non se ne esce. Ma la BCE con l’ostinazione che ormai la contraddistingue nel mondo, continua a mantenere i tassi a zero. L’Espresso recentemente ha fatto una stima: l’inflazione costerà mediamente €1800 ad ogni famiglia italiana.

Un costo enorme

E nel resto d’Europa vale assolutamente lo stesso discorso. Le aziende hanno veramente difficoltà a produrre a questi prezzi e i consumatori vengono stangati da aumenti in bolletta veramente tremendi. Il piano da quasi 4 miliardi che il governo italiano ha messo in campo protegge dal caro bollette solo le famiglie entro gli 8.000 euro di ISEE e solo fino a marzo. Questo per dare un’idea di quanto sta costando questa inflazione. Eppure la BCE rimane con i tassi a zero, così le borse sono contente. È un gioco molto pericoloso e non potrà continuare all’infinito perché l’inflazione oggettivamente è veramente alta. Ci sembra veramente sbagliato continuare ad ignorare le famiglie e le imprese all’unico scopo di sostenere dei mercati borsistici ormai totalmente scollati dalla realtà.

Leggi anche Allarme mutuo: l’inflazione lo stravolge. Nemmeno la surroga ti salva

Il conto che la continuazione ostinata di questa politica sta facendo pagare alla collettività è enorme e dalle filiere produttive ormai è un continuo lamentarsi che a questi prezzi non si può produrre.

Leggi anche: Inflazione, Covid e Fed: i numeri che rischiano di far crollare le borse

Nessuno si aspettava un cambio di rotta dalla BCE, ma gli eventi ad un certo punto potrebbero costringerla.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa