Se+assisti+un+parente+non+autosufficiente+arrivano+400%E2%82%AC+al+mese
ilovetrading
/2021/12/22/se-assisti-un-parente-non-autosufficiente-arrivano-400e-al-mese/amp/
News

Se assisti un parente non autosufficiente arrivano 400€ al mese

Assistere un parente che non sia autosufficiente è un impegno davvero gravoso e fa piacere che sia in arrivo un’agevolazione veramente importante.

Chi assiste una persona non autosufficiente deve stare dietro davvero a tantissime cose perché le incombenze sono davvero tante quando si ha un onere del genere ed il tempo non basta mai. Assistere qualcuno che non ce la faccia da solo è certamente un’attività meritoria, ma sono davvero tante le necessità e allora l’aiuto di cui vi stiamo per parlare può essere davvero prezioso. Ma quando si assiste una persona non autosufficiente quasi sempre si deve chiedere l’ausilio di qualche collaboratore esterno. Questo perché è davvero impossibile poter sorvegliare la persona non autosufficiente 24 ore su 24. Ma questa ovviamente è un’ulteriore spesa perché assai spesso la pensione della persona non autosufficiente non consente questo ulteriore esborso in modo molto facile.

Un aiuto valido

Ma dall’agenzia delle entrate arriva un bel rimborso IRPEF che va a risarcire per le spese sostenute in favore degli addetti all’assistenza di persone non autosufficienti. Dunque l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione un rimborso del 19% per le spese sostenute per badanti, infermieri o personale di questo genere. Ovviamente esiste un tetto massimo ed il tetto massimo è di €2100 al mese. Dunque il rimborso IRPEF a cui si ha diritto vale quasi €400 al mese. Ovviamente si devono presentare tutte le documentazioni del caso, ma c’è anche un tetto di reddito al di sopra del quale non si può beneficiare. Se Infatti il contribuente supera i €40.000 l’anno non si può beneficiare di questa detrazione.

Leggi anche: Bonus casa: per alcuni fortunati asseverazione e conformità spariscono

L’Agenzia delle Entrate precisa che la mancanza di autosufficienza deve essere connessa con qualche genere di patologia.

Leggi anche: Stangata contributi INPS 2022: guai a tardare il versamento

Dunque deve essere dimostrabile dal punto di vista medico-sanitario.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa