Buoni+Fruttiferi+Postali%2C+adesso+puoi+acquistarli+anche+su+internet%3A+come+fare
ilovetrading
/2021/12/23/buoni-fruttiferi-postali-adesso-puoi-acquistarli-anche-su-internet-come-fare/amp/
Economia

Buoni Fruttiferi Postali, adesso puoi acquistarli anche su internet: come fare

Poste Italiane ha annunciato la possibilità per i cittadini di poterli acquistare online tramite l’apposita app. Vediamo nel dettaglio come fare. 

Poste Italiane ha dato inizio a una nuova operazione che renderà sicuramente felici molti cittadini. L’annuncio oltretutto è arrivato dal Tg Poste, il nuovo servizio interattivo pensato per fornire notizie di prima mano ai clienti più affezionati. Da oggi in avanti, comunica Poste Italiane, sarà possibile acquistare un Buono Fruttifero Postale tramite l’apposita applicazione per smartphone. La stessa operazione oltretutto è stata resa disponibile anche utilizzando il Libretto Smart, e in quel caso per gli utenti basterà semplicemente selezionare la voce “libretto” invece che “conto”. Chi volesse invece effettuare questa operazione tramite il suo conto corrente, dovrà necessariamente in quel caso scaricare l’applicazione BancoPosta. Una volta entrati, si dovrà semplicemente registrarsi e inserire il codice Id fornito da Poste Italiane. 

Buoni Fruttiferi Postali, come procedere per l’acquisto online tramite app

A quel punto, i cittadini avranno a disposizione una voce denominata “Sottoscrizione Buoni”, selezionando che tipologia di buono si intende sottoscrivere. È bene ricordare a chiunque fosse interessato, che effettuando questa operazione in digitale, l’importo minimo per l’acquisto di un Buono Postale è di 50 euro, e il suo costo sale per multipli di 50. Completati tutti questi passaggi, l’app indirizzerà l’utente in una pagina di riepilogo per la riconferma di tutti i dati inseriti. 

Leggi anche: Bonus casa: per alcuni fortunati asseverazione e conformità spariscono

Leggi anche: Fisco: cartelle da Gennaio a Marzo 2022, chi festeggia la moratoria

È importante inoltre durante l’operazione prestare sempre attenzione alla parte bassa della schermata. Lì infatti si potranno visualizzare i Pdf relativi al foglio informativo dedicato ai buoni fruttiferi postali, e un altro inerente invece alle condizioni generali del contratto nel caso in cui si voglia concludere l’acquisto.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa