Congedo+di+paternit%C3%A0+2022%3A+l%26%238217%3BINPS+spiega+come+non+perderlo+e+quanto+vale
ilovetrading
/2021/12/27/congedo-di-paternita-2022-linps-spiega-come-non-perderlo-e-quanto-vale/amp/
Economia

Congedo di paternità 2022: l’INPS spiega come non perderlo e quanto vale

Con la Legge di Bilancio arriva la definizione del regime di congedo di paternità relativamente al 2022.

Vediamo come funziona il congedo di paternità e cosa fare per non perdere questo vero e proprio diritto. Innanzitutto diciamo subito che la delusione regna sovrana in questo particolare istituto. Infatti molti avevano sperato che con l’arrivo del 2022 il congedo sarebbe diventato più importante dal punto di vista della durata. In sostanza molti auspicavano che il governo avrebbe accolto quelle sensibilità che chiedevano una maggiore durata per il congedo di paternità nel 2022. Ma così non è stato i giorni a disposizione dei neopapà restano 10. Eppure bisogna pur dire che è comunque un aumento perché negli anni passati i giorni erano ancora di meno. Infatti qualche anno fa i giorni erano 5, poi sono passati a 7 e nel 2021 sono saliti a 10.

Ecco come averlo

Ma quest’anno non ci sono stati ulteriori aumenti. Il congedo dal lavoro per la paternità deve essere retribuito per legge. Ed è sempre la legge a fissare il valore di questa retribuzione. La paternità va retribuita con una soglia minima parametrizzata all’indennità di malattia. C’è la possibilità di estendere i giorni ad 11 ma in realtà si tratta di un guadagno ben misero e tra l’altro si ha soltanto se la mamma rinuncia ad un giorno proprio. Ma entro quando si può chiedere il congedo di paternità? Si può chiedere fino al quinto mese dalla nascita. In caso di adozione o affidamento il termine non cambia e resta sempre di 5 mesi. La domanda va posta all’INPS oppure al datore di lavoro. Comunque sia il padre lavoratore dipendente deve dare 15 giorni di anticipo di comunicazione al suo datore di lavoro.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza 2022: controlli gennaio, vediamo chi rischia

Insomma un diritto che non ha beneficiato degli aumenti sperati. Ma non si escludono ulteriori chiarimenti INPS.

Leggi anche: Detrazioni per i figli 2022: come non perderle con l’Assegno Unico

Ad ogni modo è importante per i neo papà.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa