Trading+2022.+I+nervi+saldi+saranno+l%26%238217%3Barma+vincente.+Senza%2C+si+brucia+tutto
ilovetrading
/2021/12/31/trading-2022-i-nervi-saldi-saranno-larma-vincente-senza-si-brucia-tutto/amp/
Economia

Trading 2022. I nervi saldi saranno l’arma vincente. Senza, si brucia tutto

Come sappiamo nel trading ci sono mille fattori che possono portare grandi guadagni, ma ahimè, anche grandi perdite.

Si parla sempre di indicatori, di medie mobili di notizie dell’ultimo minuto e di report aggiornatissimi. Per carità, tutte questioni estremamente importanti. Scegliere gli etf giusti o le azioni giuste e davvero determinante. Ma in un mare di analisi fondamentale e di analisi tecnica c’è un parametro che emerge sempre più fortemente come autentico spartiacque tra chi guadagna e chi invece perde in borsa. Questo parametro è di natura prettamente psicologica. Vediamo di che cosa si tratta. Innanzitutto per fare Trading è estremamente importante capire quali sono i propri obiettivi. È troppo generico rispondere a questa domanda con un vago “guadagnare”. Bisogna capire qual è la propria propensione al rischio. Quali sono le proprie necessità, ecc.

Senza idee chiare è troppo pericoloso

Ma come insegnavano i latini la cosa più importante è conoscere sé stessi. Di conseguenza dobbiamo capire quanto tendiamo a perdere la testa quando le cose cominciano ad andare storte. Anche il trading system più fantastico del mondo non serve a niente se poi nei momenti critici finiamo per non rispettarlo in preda alla paura. I mercati vivono anche di forti irrazionalità e lo sappiamo ma, senza i nervi saldi è meglio evitare di fare trading. Una volta che si sceglie una strategia la si deve rispettare. Non è un legame per la vita, ma per cambiare strategia in corso d’opera si devono essere ragioni serie e la tensione del momento non è una di queste. Nel 2022 secondo molti analisti la volatilità crescerà. Le banche centrali dovranno fare i conti con una forte inflazione. La crisi della supply chain continua a rendere tutto complesso e l’incognita del Covid è sempre in agguato.

Leggi anche: Scandalo in borsa, il rally natalizio è fasullo: Fed pompa denaro per simularlo

Dunque può essere che il prossimo anno sia un anno di volatilità.

Leggi anche: ETF sui consumi millennials e metaverso: un mix lungimirante

La volatilità in se stessa è un problema, ma diventa un autentico dramma per quei trader che non riescono a reggere la pressione degli eventi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa