Bonus+barriere+architettoniche+2022%3A+%C3%A8+uno+dei+bonus+pi%C3%B9+ricchi
ilovetrading
/2022/01/04/bonus-barriere-architettoniche-2022-e-uno-dei-bonus-piu-ricchi/amp/
Bonus

Bonus barriere architettoniche 2022: è uno dei bonus più ricchi

Le barriere architettoniche sono davvero uno scandalo nel nostro Paese, perché tanti condomini così come tante strutture pubbliche e private sono quasi inaccessibili per le persone diversamente abili.

La verità è che non si contano i luoghi che sono del tutto inaccessibili per chi, ad esempio, sia sulla sedia a rotelle. Non ha importanza se la disabilità sia momentanea o sia permanente: tantissimi luoghi in Italia sono letteralmente off limits. Ecco perché appare particolarmente importante il nuovissimo bonus per le barriere architettoniche che può consentire finalmente un salto in avanti di civiltà al nostro paese. Vediamo come funziona. Si tratta di un bonus che vale addirittura il 75% di tutti quei lavori posti in essere per la rimozione delle barriere architettoniche. Si tratta anche di un bonus molto ampio perché nel novero delle spese sulle quali si può avere lo sconto del 75%, rientrano anche il lato progettazione, lo smaltimento dei rifiuti eccetera.

Un bonus etico e ricco

Questo bonus consentirà a tanti edifici italiani di essere molto più amichevoli per le persone diversamente abili con un notevole vantaggio per tanti. E’ con la legge di Bilancio del 2022 che viene regolamentato questo bonus che ha una particolarità. La detrazione Irpef non viene spalmata in 10 anni, come siamo ormai abituati, ma in 5 rate relative a 5 anni. Comunque non mancano anche qui cessione del credito e sconto in fattura. Ma occhio ai controlli. Infatti attualmente i bonus edilizi sono nell’occhio del ciclone ed è noto che l’esecutivo vuole portare avanti una notevole campagna di verifiche.

Leggi anche: Bonus casa libero: visto di conformità ed asseverazione saltano in questi casi

Nello specifico, guai se ad esempio dovesse saltare fuori che chi chiede il bonus e la ditta appaltatrice siano in qualche modo legati.

Leggi anche: Superbonus 110% unifamiliari: caos sul 30% SAL e si rischia di perderlo

Insomma un bonus giusto ed etico che vale tanto, ma che non deve farci dimenticare che i bonus sono sotto la lente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa