Superbonus+110%25%3A+caos+sui+massimali+%26%238220%3Bassorbenti%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/01/07/superbonus-110-caos-sui-massimali-assorbenti/amp/
Bonus

Superbonus 110%: caos sui massimali “assorbenti”

Il Superbonus 110% riserva sempre delle novità interessanti, ma anche delle questioni spinose.

Vediamo di capire meglio che cosa sta succedendo ai massimali. Tutto ruota attorno alla risposta 806/2016 dell’Agenzia delle Entrate. Si tratta di una presa di posizione ufficiale da parte dell’erario e di conseguenza ha suscitato varie riflessioni che aprono la porta due diverse interpretazioni riguardo la questione dei massimali, ma cerchiamo di capire meglio. E’ il sito Lavori Pubblici a sottolineare come questa risposta apra prospettive interessanti, ma anche qualche dubbio. Quando coesistono interventi diversi relativamente ai bonus, un principio che dovrebbe essere assodato è che il bonus più importante prevalga su quello meno importante, anche dal punto di vista dei massimali. Nella risposta citata prima, sottolinea lavori pubblici, si pone la questione di un piccolo condominio di soli due appartamenti. Dunque qui abbiamo massimali che possono essere cumulati per gli interventi alle parti condominiali più due massimali relativi ai singoli appartamenti in se stessi.

Obbligo o facoltà?

Ma il vero dubbio è se le spese relative ai due singoli appartamenti debbano obbligatoriamente essere inglobate nel super bonus 110% e massimali annessi oppure ciò sia facoltativo? È una questione spinosa e contorta che però può portare a conteggi e situazioni concrete assai diverse. È sempre Lavori Pubblici a sottolineare come ad oggi non ci sia mai stato un chiarimento ufficiale riguardo a questo criterio assorbente. In soldoni non è chiaro se questo criterio assorbente sia un obbligo oppure una possibilità. Né dalla risposta citata e neppure da altre, viene mai chiarito esplicitamente questo punto.

Leggi anche: Bonus facciate 2022 al 60%. Anche su parte della facciata e alcune interne

In tanti casi questo può fare una grande differenza e sarebbe auspicabile che l’Agenzia delle Entrate con le sue risposte che hanno il potere di fare testo, possa dirimere questa questione.

Leggi anche: Bonus animali domestici 2022: vale di più e il Governo ti dà una zampa

Dunque finché non ci sarà una presa di posizione relativa a questo, si possono solo fare congetture.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa