Ormai i bonus attivi sono veramente tanti e orientarsi spesso per il cittadino non è la cosa più semplice.
Vediamo di capire come funziona questo bonus sulla rottamazione della TV nel 2022 e come sono coinvolti anche i decoder. Tutto nasce con la legge di bilancio appena approvata e già pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Sostanzialmente il Governo fa tornare nel 2022 il bonus TV e decoder ma con modifiche che è utile conoscere. Innanzitutto il bonus TV vale un 20% sull’acquisto di un nuovo televisore, ma anche di un nuovo decoder. Dunque non ha importanza se parliamo di un televisore ultramoderno e costosissimo o di uno più economico o addirittura di un semplice decoder per aggiornare una TV più datata: lo sconto è sempre del 20% sul prezzo di listino. Tuttavia il bonus ha un tetto massimo fissato nella valore di €100. L’altro paletto fissato dal governo è la rottamazione di un dispositivo che risalga prima del 22 dicembre 2018. Ovviamente questa data non è stata scelta a caso ma è perché i televisori più vecchi di tale data sono ormai difficilmente compatibili con i nuovi standard del digitale terrestre. Vediamo chi può richiedere il bonus.
Tutti coloro i quali siano residenti in Italia possono richiedere il bonus. Devono essere anche titolari di una fornitura dell’energia elettrica in virtù della quale pagano regolarmente il canone RAI. Il bonus si può chiedere una sola volta ma la cosa più comoda e che la rottamazione della TV può essere demandata a chi ci vende la tv nuova. In sostanza basta portare con noi il televisore che vogliamo rottamare e consegnarlo al commerciante e non avremo altri fastidi.
Leggi anche: Assegno Unico figli disabili: guida completa al calcolo
Tra l’altro una bella novità arriva per chi abbia più di 70 anni e con una pensione inferiore a €20000.
Leggi anche: Ecobonus infissi 2022: 50% o 110%, hai due opzioni. Conviene a tutti
Chi rientra in queste condizioni, avrà diritto a ricevere un decoder aggiornato con gli ultimissimi standard del digitale terrestre direttamente recapitato a casa propria.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…