Stangata+sulla+pasta%3A+gli+aumenti+sono+del+90%25+e+gli+italiani+non+ce+la+fanno
ilovetrading
/2022/01/12/stangata-sulla-pasta-gli-aumenti-sono-del-90-e-gli-italiani-non-ce-la-fanno/amp/
Consumi

Stangata sulla pasta: gli aumenti sono del 90% e gli italiani non ce la fanno

La stangata sulla pasta è solo la punta dell’iceberg e gli italiani vanno al tappeto.

Si è troppo sottovalutata la pesantissima inflazione nella quale il nostro paese si è infilato. Certo l’inflazione è un fenomeno globale che riguarda tutto il mondo, ma per troppo tempo si è parlato semplicemente di una stangata sulle bollette come di un fatto isolato. A crescere è qualsiasi voce di spesa sul bilancio delle famiglie italiane. Dopo la stangata tremenda su luce e gas e quella sulla benzina, adesso tocca alla pasta. Ma perché la pasta sta aumentando così tanto? Il grano aumenta giorno per giorno e i produttori di pasta devono scontare aumenti su tutti i fronti. Il cellophane cresce del 25%, il gas del 300% e così alla fine del mese sulla pasta arriva una stangata extra. E’ il sole24ore a fare chiarezza. A settembre un chilo di pasta costava 1,10 adesso ne costa 1,40. Ma a fine mese passeremo ad 1,52 euro. E questi sono i prezzi a cui la grande distribuzione acquista la pasta, di conseguenza per gli italiani va aggiunto anche il margine del supermercato.

Una stangata davvero dura

Insomma una stangata durissima che si ripercuote su ogni tipo di acquisto che gli italiani fanno. La situazione della pasta e del pane è particolarmente drammatica perché, come precisa sempre ilsole24ore interpellando l’amministratore delegato del gruppo Divella, il prezzo del grano da giugno ad oggi è cresciuto addirittura del 90%. Ma come possono fare gli italiani a reggere aumenti così vasti e così su ampia scala? Probabilmente gli italiani non si sono ancora resi conto della gravità e della ampiezza di questo fenomeno inflazionistico. Sbagliatissimo pensare che sia questo o quel bene ad aumentare. Infatti gli aumenti sono davvero generalizzati.

Leggi anche: Superbonus: regalo ai ricchi e genera inflazione. Presto sarà mini

Secondo le associazioni dei consumatori, gli italiani cominceranno a contrarre presto i loro consumi e si rivolgeranno quasi solo ai discount.

Leggi anche: Superbonus 110% 2022: detrazione 4 anni e condomini misti. Molti esclusi

Infatti le impennate dei costi sono davvero di ampia portata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 minuti Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

2 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

4 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

6 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

7 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

16 ore Fa