Il+Superbonus+diminuisce%2C+ma+i+costi+edili+aumentano.+I+nuovi+paletti
ilovetrading
/2022/01/13/il-superbonus-diminuisce-ma-i-costi-edili-aumentano-i-nuovi-paletti/amp/
Bonus

Il Superbonus diminuisce, ma i costi edili aumentano. I nuovi paletti

Non c’è dubbio che il Superbonus 110% sia stato davvero il più forte e il più amato tra quelli che il Governo ha messo in campo per stimolare la ripresa.

Tuttavia, nell’ultimo periodo davvero troppe cose sono cambiate ed il Superbonus ormai lascia forti perplessità in molti italiani. Innanzitutto il superbonus 110% ha avuto una proroga lunga, ma il 110% durerà soltanto sino al 2023 e poi praticamente si dimezzerà. O meglio, scenderà gradualmente sino a quasi dimezzarsi. Ma se il superbonus scenderà di valore, il bonus facciate ha già avuto un netto crollo. Infatti dal 90% dell’anno scorso si è scesi ad appena il 60% di quest’anno. Ma i conti non tornano soprattutto perché nel frattempo i costi dell’edilizia sono letteralmente esplosi. L’inflazione ha fatto crescere i costi delle materie prime e la corsa i bonus li ha fatti incrementare ulteriormente. In pratica dalla percentuale teoricamente prevista dal bonus bisogna detrarre l’incremento dei costi dovuto all’inflazione e come si può facilmente capire la convenienza diminuisce molto rapidamente.

Poca convenienza e tanti controlli

Ma ultimamente l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla questione con una serie di requisiti e paletti che di fatto hanno limitato la concreta utilizzabilità del superbonus. Tanto per fare un esempio, l’edificio che abbia un unico proprietario, ma con natura in parte abitativa e in parte di altro genere, dovrà avere la natura abitativa come prevalente per beneficiare del bonus. Inoltre un appartamento che non abbia tre utenze in piena autonomia, di nuovo, non potrà beneficiare del superbonus. Non dimentichiamo poi il decreto antifrodi che ha reso tutto più complicato. Insomma il superbonus e gli altri bonus casa oggi attirano decisamente meno rispetto al passato. Ma la questione più spinosa sono i controlli.

Leggi anche: Allarme Bonus Casa: ecco quando scatta il reato. Si rischiano fino a 8 anni

Ormai i controlli sono serrati e si rischia anche il penale.

Leggi anche: Superbonus 110%: vediamo se le pertinenze ti costringeranno a restituirlo

Insomma per i bonus edili sta cambiando tanto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa