Bollo+auto%3A+come+non+pagarlo+nel+2022.+Se+fai+il+furbo+ti+ritirano+la+targa
ilovetrading
/2022/01/14/bollo-auto-come-non-pagarlo-nel-2022-se-fai-il-furbo-ti-ritirano-la-targa/amp/
Fisco

Bollo auto: come non pagarlo nel 2022. Se fai il furbo ti ritirano la targa

Il bollo auto è una tassa che tutti i proprietari di autoveicoli devono pagare annualmente.

Molti sostengono che insieme al canone RAI sia la tassa più odiata dagli italiani. Si tratta di una tassa sulla proprietà del veicolo che ha la particolarità di non avere una scadenza fissa. Certamente la tassa va pagata annualmente ma la scadenza non è uguale per tutti. Infatti la scadenza del bollo auto cade esattamente il mese successivo a quello di immatricolazione della vettura stessa. Di conseguenza la scadenza del bollo auto cambia per ogni autovettura. Sia per calcolare l’importo da versare che per provvedere materialmente al pagamento si possono utilizzare i canali on-line messi a disposizione dall’ACI. Questa tassa viene gestita dalle singole regioni ma guai a saltarne il pagamento perché si rischiano sanzioni che diventano progressivamente più elevate. Addirittura dopo 3 anni di mancato pagamento c’è il ritiro delle targhe. Eppure nonostante questa sia una tassa assolutamente dovuta per tutti gli italiani che abbiano un autoveicolo si può concretamente essere esentati.

Ecco come non pagarlo

Per essere esentati dalla tassa bisogna acquistare uno dei veicoli che rientrano tra quelli che lo stato esonera dal bollo. Abbiamo più opzioni. La prima opzione è quella di avere un’automobile considerata storica. Dunque deve trattarsi di un’auto di più di 30 anni considerata ormai storica e pertanto esentata dal bollo. Una via sicuramente più concretamente praticabile è quella di avere un’auto elettrica. Infatti le auto elettriche non pagano il bollo. Ma un altro tipo di autovettura che non paga il bollo è l’autovettura adibita al trasporto dei disabili.

Leggi anche: Bonus di €1000 per assenza malattia. Ecco come chiederlo

Ma fuori da queste tre categorie tutte le altre autovetture devono regolarmente pagare il bollo.

Leggi anche: Bonus casa: l’unico che vale il 75%. Mai più barriere architettoniche

Anzi, se si acquista un’auto usata è buona norma verificare che abbia tutti i pagamenti dei bolli in regola onde evitare spiacevoli conseguenze.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa