I Bonus casa ritornano nel 2022 tutti nuovi e ci sono molte gradite sorprese.
I Bonus casa sono sempre in rinnovamento. Vediamo quali sono quelli più utili e più convenienti. Sempre attivo il Superbonus 110% che gode di una proroga lunghissima, ma andrà progressivamente a diminuire di valore. Dunque attenzione perchè il 110% vale giusto quest’anno e l’anno prossimo. Il Bonus facciate invece diminuisce molto e arriva al 60%, ricordiamo che lo scorso anno valeva il 90% e dunque la perdita è notevole. Ma forte è stata la polemica per il decreto antifrode. Cercare di contrastare la montagna di frodi nate coi bonus casa è sacrosanto anche perchè ne sono emerse per 4 miliardi di euro. Ma le procedure messe in campo dal governo dissuadono e spaventano. Ecco che spuntano i bonus che non hanno bisogno di antifrode.
Ci sono ben due casi che non sono assoggettati al decreto antifrode. Il primo sono quegli interventi che valgono meno di 10.000 euro. In questi casi non si devono presentare visto di conformità ed asseverazione. Ma neppure si devono presentare nel caso della cosiddetta edilizia libera. Ma colpisce la nascita di un bonus tutto nuovo ed è quello per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Si tratta di un bonus di grande valore anche etico e copre ben il 75% dei lavori necessari alla rimozione delle barriere. Ma tra tanti bonus ce n’è uno un po’ speciale ed è quello che consente di comprare casa. E’ un bonus focalizzato sui giovani e li aiuta con i mutui che spesso sono davvero troppo pesanti, specialmente per i più giovani.
Leggi anche: Bonus facciate 2022: l’Ag. Entrate lo apre davvero a tutti
Il governo li aiuta dal punto di vista economico ma anche da quello della garanzia del mutuo.
Leggi anche: Superbonus 2022: novità Entrate su tetto ISEE e condomini di più edifici
Ciò è particolarmente importante perchè spesso è proprio al precarietà del lavoro dei giovani a spingere le banche a non concedere il mutuo.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…