Superbonus%3A+controlli+a+raffica+e+cessione+solo+una+volta+e+con+la+banca
ilovetrading
/2022/01/23/superbonus-controlli-a-raffica-e-cessione-solo-una-volta-e-con-la-banca/amp/
Bonus

Superbonus: controlli a raffica e cessione solo una volta e con la banca

Il Superbonus 110% è nell’occhio del ciclone e niente sarà più come prima.

Con il bonus casa il governo Conte ha fatto ripartire l’economia e ha rivitalizzato il comparto dell’edilizia che ormai da anni era agonizzante. Ma troppe cose sono andate storte con i bonus immobiliari. Tanti ne hanno approfittato per frodare lo stato e gli italiani si sono abituati al lavori accettati nonostante preventivi fortemente gonfiati. Un massacro per le casse pubbliche che in definitiva è finito ad arricchire soprattutto i ceti medio alti e ha favorito truffe per 4 miliardi. Durante la discussione dell’ultima manovra finanziaria i bonus sono stati sostanzialmente riconfermati, ma era chiaro che l’atmosfera era cambiata. Prima il decreto anti frodi ha operato una prima stretta ma adesso le cose per il superbonus 110% si fanno assai dure. Prima di tutto dalle Entrate partono una serie di controlli a tappeto che andranno a mettere sotto la lente tutti coloro i quali stanno usufruendo o hanno usufruito del superbonus.

Controlli e cessioni a rischio

Tutto deve essere meticolosamente controllato e chiunque abbia approfittato deve pagare. Per il governo scatta il momento della tolleranza zero nei confronti dei bonus. Ma adesso c’è un nuovo progetto che rischia di gettare nel che realmente nel caos il superbonus. Si tratta di un limite ad una sola cessione. L’Ance è andata su tutte le furie per questa novità. Costringere i lavori ad una sola cessione significa rendere tutto molto più complicato. Ma il problema più grosso riguarda i contratti già in essere. Infatti per i contratti già in essere la nuova norma prevederebbe un ulteriore sola cessione e poi basta.

Leggi anche: Superbonus: modifica catastale. Nuovi massimali e termini dalle Entrate

Quindi ci sarebbe una valanga di contratti da rinegoziare e un’altra valanga di cause.

Leggi anche: Bonus matrimonio 2022: il decreto chiarisce a chi spetta e come chiederlo

D’ora in poi una sola cessione e soltanto con la banca e per il Superbonus decisamente tutto sarà più duro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa