Bonus+bollette%3A+come+controllare+se+lo+hai+avuto+e+quanto+vale.+Paura+utenti
ilovetrading
/2022/01/24/bonus-bollette-come-controllare-se-lo-hai-avuto-e-quanto-vale-paura-utenti/amp/
Bonus

Bonus bollette: come controllare se lo hai avuto e quanto vale. Paura utenti

Arriva il momento di scoprire se il Governo ha mantenuto le sue promesse e se quanto ti spetta.

La stangata sull’energia ha messo in ginocchio famiglie ed imprese e questo 2022 secondo gli esperti porterà la cosiddetta povertà energetica per molti. Le famiglie più fragili si troveranno in serie difficoltà con la bolletta e rischieranno di non farcela. Ma la batosta è per tutti. Tante aziende rischiano grosso con i pesantissimi rincari dell’energia. Ma arrivano le prime bollette e gli italiani hanno paura. Inizia l’anno duro dell’inflazione e bisogna capire se il Governo è riuscito a mantenere le sue promesse oppure no. Il governo è intervenuto su più fronti per sgonfiare la bolletta energetica ed ha promesso un grande impegno su questo fronte. Ma molti hanno giudicato questi interventi troppo limitati. Ma ora dobbiamo cercare di capire se siamo stati aiutati dall’esecutivo oppure no e di quanto ci ha aiutato.

Verifichiamo in bolletta

Sono molteplici le tipologie di nuclei familiari ai quali spetta il bonus bollette. Abbiamo quei nuclei con un isee sotto gli 8.265, oppure sotto i 20.000 euro se con almeno 4 figli a carico. Ma spetta anche ai percettori del Reddito di Cittadinanza e a chi abbia bisogno di un macchinario salvavita alimentato dalla rete elettrica. Il bonus va dai 128 ai 177 euro. Per quanto riguarda il gas il conteggio è più complesso perchè tiene conto dell’utilizzo e della fascia climatica. Ma vediamo effettivamente come verificare se ci è stato applicato e che impatto ha avuto sulle nostre bollette. Innanzitutto va tenuto presente che i rincari sono partiti mesi fa, dunque se ci è stato applicato troveremo una bolletta tendenzialmente più bassa.

Leggi anche: Superbonus: controlli a raffica e cessione solo una volta e con la banca

Ma un metodo pi analitico per sincerarci di averlo avuto lo riporta il portale I-dome.

Leggi anche: Ecobonus auto 2022: la proroga che vale 450 milioni. Tempi e modi

Questo metodo consiste nel trovare in bolletta la voce “dettaglio fiscale” ed nell’esaminarla. Infatti in questa voce dovrebbe essere riportato il bonus.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa