Rifai+mobili+ed+elettrodomestici%3A+per+il+Bonus+mobili+basta+un+condizionatore
ilovetrading
/2022/01/24/rifai-mobili-ed-elettrodomestici-per-il-bonus-mobili-basta-un-condizionatore/amp/
Bonus

Rifai mobili ed elettrodomestici: per il Bonus mobili basta un condizionatore

Il Bonus mobili ed elettrodomestici è uno dei più amati ed usati dagli italiani. Davvero tantissimi hanno approfittato di questo bonus che nel tempo è cambiato.

Infatti il bonus mobili ed elettrodomestici è diventato più sconveniente da un certo punto di vista ma più conveniente da un altro. Diciamo che quest’anno per averlo basta veramente pochissimo ed è stata proprio l’Agenzia delle Entrate a creare una sorta di via preferenziale per questo bonus così amato. Ma vediamo con ordine che cosa è successo. Con l’ultima manovra finanziaria il bonus mobili è sceso dai €16.000 dello scorso anno a €10.000. Dunque una diminuzione netta per questo bonus così ambito. Tra l’altro è stata la stessa manovra finanziaria a sottolineare che negli anni prossimi il tetto massimo per questo bonus scenderà ancora. Comunque sia €10.000 non sono affatto pochi come tetto massimo e tanti italiani vogliono approfittarne. Ma adesso arriva una nuova risposta all’interpello dell’Agenzia delle Entrate che apre questo bonus in maniera davvero importante.

Ora averlo è molto facile

Infatti come sappiamo il bonus mobili e grandi elettrodomestici va ad aiutare tutti coloro i quali acquistano mobili e grandi elettrodomestici dopo un intervento al proprio immobile. Dunque questo bonus ha come presupposto un intervento alla propria abitazione. Gli elettrodomestici non possono essere grandi elettrodomestici qualsiasi, ma hanno bisogno di essere a risparmio energetico. Infatti la legge fissa proprio dei paletti per quanto riguarda i consumi dei grandi elettrodomestici agevolabili. Gli elettrodomestici e i mobili devono essere acquistati dopo l’intervento e con mezzi tracciabili perché se vengono acquistati prima il bonus non si può avere. Ma l’Agenzia delle Entrate ultimamente ha precisato che l’intervento edilizio sull’immobile può essere veramente minimo.

Leggi anche: Bonus bollette: come controllare se lo hai avuto e quanto vale. Paura utenti

Infatti basta anche la semplice installazione di un condizionatore a pompa di calore per avere diritto al bonus mobili e grandi elettrodomestici.

Leggi anche: Superbonus: edifici misti, unità non residenziali e villette. Novità Entrate

Dunque se è vero che il tetto è solo a €10000 averlo è davvero facilissimo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

9 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

12 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

14 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

17 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

19 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

21 ore Fa