Benzina+e+diesel+choc%3A+ai+massimi+dal+2013.+Come+reagiscono+gli+italiani
ilovetrading
/2022/01/26/benzina-e-diesel-choc-ai-massimi-dal-2013-come-reagiscono-gli-italiani/amp/
Fisco

Benzina e diesel choc: ai massimi dal 2013. Come reagiscono gli italiani

Un vero e proprio choc per gli automobilisti italiani l’attuale prezzo di diesel e benzina. 

Ai massimi dal 2013 e le cose peggioreranno. Questo è quello che sostengono gli esperti del mercato dell’energia che stanno monitorando l’andamento del petrolio. Una spirale in salita dominata da una forte inflazione e destinata ad aumentare. 1,778 euro al litro per la benzina e per gli italiani è davvero troppo. La stangata dell’inflazione continua a stremare le famiglie italiane che non ce la fanno più. Secondo gli istituti di ricerca molte famiglie italiane sono cadute nella cosiddetta povertà energetica. Ciò significa che le stangate su bollette di luce e gas e benzina sono così forti che troppi non ce la fanno a pagare. Ma le tensioni sui mercati internazionali rischiano solo di far precipitare le cose.

Ecco come difendersi

Questi prezzi sono terribili per le famiglie italiane che corrono ai ripari in vario modo. Chi può, passa ai mezzi pubblici. In molti casi, infatti il mezzo pubblico garantisce un risparmio economico notevole e anche chi non li ama, con questi prezzi si sta arrendendo. Un’altra soluzione che molti stanno praticando è quella di usare il car sharing. Si tratta di app che si scaricano sullo smartphone e ti permettono di dividere auto e benzina con chi fa il tuo stesso percorso. In questi mesi stanno prendendo sempre più piede e tanti italiani ci si trovano bene. Ma per chi proprio non può fare a meno dell’auto ci sono le cosiddette pompe bianche o pompe no logo. Si tratta di quelle pompe di benzina che non appartengono ai grandi circuiti e possono praticare prezzi più bassi. Ma se i prezzi dovessero aumentare ancora?

Leggi anche: Se hai una di queste auto il Fisco ti sta controllando il conto corrente

Secondo gli esperti ciò è probabile e potrebbe davvero stroncare la ripresa economica.

Leggi anche: Bonus bollette: come controllare se lo hai avuto e quanto vale. Paura utenti

Importante cercare questi mezzi che consentono di avere un po’ di respiro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa