Allarme+benzina%3A+aumenta+1%E2%82%AC+la+settimana.+L%26%238217%3Berrore+che+non+devi+fare
ilovetrading
/2022/01/27/allarme-benzina-aumenta-1e-la-settimana-lerrore-che-non-devi-fare/amp/
Consumi

Allarme benzina: aumenta 1€ la settimana. L’errore che non devi fare

Benzina ormai fuori controllo. Mentre le banche centrali continuano a dire che non c’è inflazione gli italiani non riescono più a fare il pieno. 

E’ drammatica la situazione sul fronte della benzina e per gli italiani le prospettive non sono rosee. Le associazioni a difesa dei consumatori tuonano contro una situazione ormai ingestibile. Il fatto è che il pieno è aumentato di 1 euro in una sola settimana. Questo è ormai il ritmo dei rincari. Un ritmo che le famiglie non possono più sostenere. Gli italiani sono comprensibilmente preoccupati dal fatto che ogni volta che vanno dal benzinaio trovano sempre prezzi ritoccati verso l’alto. Ma la colpa non è certo dei benzinai. Tante pompe di benzina infatti sono in difficoltà perché per loro i margini si stanno erodendo. Il problema è il costo del petrolio che aumenta continuamente a causa delle speculazioni dei paesi che lo producono. Ma la colpa è anche della Banca Centrale Europea che potrebbe mettere un freno all’inflazione ma non lo fa tenendo incomprensibilmente i tassi a 0.

Ecco come risparmiare

In una situazione del genere il costo della vita non può che aumentare continuamente e la benzina ce lo dimostra. Guai dunque a credere che si tratti di un fenomeno transitorio. Chi dice questo mente, mentre gli esperti del mercato delle materie prime come petrolio e gas purtroppo sono assai pessimisti. Dunque non dobbiamo attendere che la benzina cali di prezzo: non lo farà. Dobbiamo scegliere mezzi alternativi come i mezzi pubblici o il Car Sharing. Tanti Italiani stanno scaricando le app di car sharing e stanno dimezzando i costi dello spostamento. Non sempre e non per tutti è possibile trovare qualcuno che faccia il nostro stesso tragitto, ma molto spesso ci si riesce ed è un grande vantaggio.

Leggi anche: Bonus bollette: come controllare se lo hai avuto e quanto vale. Paura utenti

Andare verso un minor uso dell’auto è fondamentale in una situazione di questo genere.

Leggi anche: Bollo auto: stop proroghe e occhio alla nuova scadenza del 31 gennaio

Diminuzioni in vista non ce ne sono.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa