Bonus+facciate+torna+al+90%25%3A+3+requisiti+banali+per+averlo.+Novit%C3%A0+dalle+Entrate
ilovetrading
/2022/01/27/bonus-facciate-torna-al-90-3-requisiti-banali-per-averlo-novita-dalle-entrate/amp/
Bonus

Bonus facciate torna al 90%: 3 requisiti banali per averlo. Novità dalle Entrate

Con l’ultima legge di bilancio il Bonus facciate passava dal 90 al 60%. Una bella delusione per tanti. Ma ora cambia tutto.

Dopo il famoso Superbonus, il bonus facciate è sicuramente quello più popolare e tanti cantieri sono partiti grazie a questo bonus. Un ricco 90% di valore e poi la novità di poterlo usare anche per porzioni della facciata, insomma questo bonus davvero ingolosiva tutti. Ma poi con l’ultima manovra è arrivata la batosta che ha spento gli entusiasmi. Questo bonus per il 2022 sarebbe sceso al 60%. Ma ora come riporta il Corriere della Sera, qualcosa è cambiato e molti potranno festeggiare. Vediamo che succede. Vediamo chi può beneficiare del bonus facciate al 90% anche nel 2022 e come fare. Decisamente una bella boccata d’ossigeno con questi rincari dell’edilizia che rendono i cantieri più cari.

Ecco come fare

L’Agenzia delle Entrate ha ricordato che chi entro fine del 2021 ha versato almeno il 10% alla ditta è in regola (a certe condizioni) con il rientrare nella normativa dell’anno scorso e quindi beneficiare del 90% e non del 60 previsto per quest’anno. Ma come è possibile? Ecco cosa è stato chiesto all’Agenzia. Nel caso sottoposto all’interpello la cifra pari al 10% era stata concretamente versata alla ditta che doveva effettuare i lavori, ma l’amministratore aveva tardato a chiedere cessione del credito o sconto in fattura. Ma allora in questo caso si rientra nella normativa del 90% o no? Anche in questo caso si rientra secondo l’agenzia. Quindi il semplice versamento “aggancia” i lavori alla normativa dell’anno scorso. C’è una precisazione da fare, entro il 31 dicembre si devono aver ottenuto visto di conformità ed asseverazione. Questi due elementi sono determinanti. Senza di essi si scatta nella normativa del 60%.

Leggi anche: Bonus ascensori e montacarichi: fine delle discriminazioni in condominio

Dunque se è vero che basta il versamento, però ci devono anche essere visto ed asseverazione.

Leggi anche: Allarme cantieri bloccati: con la stretta sulle cessioni del bonus perdi tutto

Così anche lavori materialmente eseguiti quest’anno possono beneficiare del 90%

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

60 minuti Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

14 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa