Bollo+auto%3A+chi+deve+pagare+il+31+gennaio+e+chi+festeggia+l%26%238217%3Besenzione+totale
ilovetrading
/2022/01/28/bollo-auto-chi-deve-pagare-il-31-gennaio-e-chi-festeggia-lesenzione-totale/amp/
Fisco

Bollo auto: chi deve pagare il 31 gennaio e chi festeggia l’esenzione totale

In questo 2022 torna una delle tasse più odiate dagli italiani. Il bollo auto.

Il bollo è una tassa sul possesso di un’automobile e benché sia una tassa statale è gestita concretamente dalle regioni. In questi anni di pandemia c’era stata da parte dello stato una forte tolleranza nei confronti di questa tassa. Un regime di proroghe era venuto incontro al cittadino che di fatto probabilmente assai poco poteva usare l’automobile. Ma dall’arrivo del nuovo anno questo finisce. In generale il fisco in questo 2022 è decisamente nel mio amichevole con i cittadini e tanti purtroppo rischiano. Per il bollo dell’auto riprende il meccanismo di scadenze legato all’immatricolazione. Prima di vedere nel dettaglio a cosa stare attenti bisogna tenere presente che non pagare il bollo auto è assai pericoloso e se si superano i 3 anni si va incontro addirittura alla sanzione più elevata: vale a dire il ritiro delle targhe e della carta di circolazione.

Chi paga e chi no: le scadenze

Dunque dopo tre anni di mancato bollo auto, l’automobile non può più circolare e perde le targhe. Il bollo auto ha una scadenza che varia per ogni automobile. Infatti scade l’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione. Di conseguenza il 31 gennaio è la prima scadenza dell’anno relativa tutte le auto che sono state immatricolate a dicembre. Ovviamente a dicembre di qualsiasi anno. Ma alcuni italiani hanno un esenzione totale dal bollo. Infatti alcuni veicoli non pagano in alcun modo questa odiata tassa. Vediamo chi è che non paga. Innanzitutto non pagano i veicoli adibiti al trasporto dei disabili. Questa agevolazione è comprensibilissima ed anzi molto meritoria. In secondo luogo non pagano i possessori di auto d’epoca.

Leggi anche: Ecobonus auto 2022: la proroga che vale 450 milioni. Tempi e modi

Ma non pagano il bollo auto neppure i possessori di auto elettriche.

Leggi anche: Se hai una di queste auto il Fisco ti sta controllando il conto corrente

In questa maniera lo Stato punta ad incentivare l’acquisto di auto non inquinanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa