Bancomat+trappola%3A+troppi+si+rovinano%2C+i+tre+nuovi+errori+da+non+fare+mai
ilovetrading
/2022/01/29/bancomat-trappola-troppi-ci-cascano-i-tre-nuovi-errori-da-non-fare-mai/amp/
Crimine

Bancomat trappola: troppi si rovinano, i tre nuovi errori da non fare mai

Il Bancomat è usatissimo dagli italiani e praticamente tutti periodicamente vanno a ritirare, ma anche a versare il denaro agli sportelli automatici.

Utilizzare il bancomat è davvero un automatismo per gli italiani ma da questo 2022 tante cose cambiano e ci sono 3 errori da evitare a tutti i costi. Innanzitutto è sbagliato prelevare o versare dai €1000 in su. Vediamo di capire meglio il perché di questo pericoloso errore. Il limite giornaliero è di €1500 per cui prelevare €1000 o più è consentito. Ma siccome il limite del contante è stato posto proprio a €1000, quando si prelevano dai €1000 in su, la banca potrebbe porci delle domande e chiederci come mai ci serve tutto questo denaro liquido. Se le nostre spiegazioni non saranno convincenti la banca potrà anche segnalare al fisco e far partire dei controlli. Dunque prelevare da 1000 a €1500 è lecito ma molto sospetto. Teoricamente quel danaro potrebbe servirci anche per molteplici pagamenti, ma apparirà comunque sospetto.

Tre errori da evitare assolutamente

Secondo errore da non fare è quello di prelevare da bancomat che non ci convincono o che sembrano presentare delle strane anomalie. Infatti nascondendo microcamere sugli sportelli automatici, i criminali possono carpire i codici PIN della tessera Bancomat con grandissima facilità. Dunque se lo sportello automatico non ci convince, cerchiamo di trovarne un altro. Il terzo errore è apparentemente più banale, ma in realtà capita a tantissimi italiani. Infatti presi dall’ansia di ricordare il codice PIN e di prelevare il danaro, tanti Italiani vanno via dal bancomat lasciando la tessera nello sportello automatico. È un grosso errore perché dopo pochi secondi per ragioni di sicurezza il bancomat la ritira.

Leggi anche: Bollo auto 2022: vedi il Fisco nello specchietto se fai questo banale errore

e se la banca dovesse essere chiusa bisognerà aspettare la riapertura per poterla avere indietro e comunque la procedura non è semplice.

Leggi anche: Se hai una di queste auto il Fisco ti sta controllando il conto corrente

Insomma tre errori che possono, per ragioni diverse, costare cari.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa