Bancomat+chiama+Fisco%3A+nuove+soglie+interne+e+l%26%238217%3Berrore+da+evitare
ilovetrading
/2022/02/11/bancomat-chiama-fisco-nuove-soglie-interne-e-lerrore-da-evitare/amp/
Fisco

Bancomat chiama Fisco: nuove soglie interne e l’errore da evitare

È un periodo di transizione per il Bancomat, ma ad andarci di mezzo sono i cittadini per i quali possono partire accertamenti anche pericolosi e multe salate a causa di comportamenti in definitiva banalissimi.

 

Innanzitutto ben presto il costo del prelievo dal bancomat triplicherà, infatti Bancomat Spa ha chiesto all’autorità garante per la concorrenza che le commissioni applicate al prelievo bancomat di altro istituto salgono.

Dunque dagli attuali €0,49 si passa ad una cifra che potrà oscillare fino agli 1,50 euro. Le associazioni dei consumatori hanno protestato, ma a quanto pare questa sarà la nuova situazione delle commissioni. La cosa peggiore è che la commissione sarà decisa dal titolare del bancomat e non dalla nostra carta. Se oggi sappiamo prima la commissione, da domani la sapremo solo dopo aver fatto il prelievo. Ma oltre alla commissione triplicata al prelievo ci sono situazioni molto più insidiose legate alle soglie che il bancomat ha. Si, perchè il bancomat prevede vari tipi di soglie dal punto di vista temporale. Cerchiamo di capire meglio.

Soglie pericolose

Ci sono sia quelle che conosciamo, sia quelle interne della banca. Andiamo con ordine. Da quest’anno è cominciato il limite al contante pari a €1000. Dunque per qualsiasi utilizzo del contante al di sopra dei €1000 scatta una multa che può arrivare anche alla cifra assurda di €50.000. Anche il Bancomat è coinvolto in questa rivoluzione perché se preleviamo dai €1000 in su non stiamo trasgredendo la norma ma la banca può segnalare al fisco questo prelievo giudicato anomalo. È importante capire che il prelievo in se stesso è perfettamente lecito perché in realtà la soglia di prelievo e versamento bancomat è pari a €1500. Chi versa €1500 non vuol dire che abbia ricevuto un pagamento in contanti di €1500, ma magari ne ha ricevuti tre da €500 ciascuno.

Leggi anche: Fisco: novità Cassazione, devi giustificare spese familiari, l’errore che paghi

Leggi anche: Bollo auto 2022: chi paga di più, chi attira il Fisco e chi è esonerato

Ma tutto ciò non interessa al fisco: se si superano queste soglie possono partire accertamenti e multe. Ma ci sono anche le soglie interne della banca. Ad esempio al Bancomat non si possono usare più di €10.000 in un mese. Superare questa soglia può essere considerato parimenti sospetto e far scattare segnalazioni. Ma ogni banca applica delle soglie interne a tutela sia del cliente che propria. È importante conoscere quelle applicate dalla propria banca perché il cercare di superarle potrebbe essere motivo di inutile sospetto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

17 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa