Codacons+presenta+esposto+contro+Iliad%2C+scarsa+trasparenza+su+un%E2%80%99offerta%3A+di+cosa+si+tratta
ilovetrading
/2022/02/11/codacons-presenta-esposto-contro-iliad-scarsa-trasparenza-su-unofferta-di-cosa-si-tratta/amp/
News

Codacons presenta esposto contro Iliad, scarsa trasparenza su un’offerta: di cosa si tratta

L’associazione a tutela dei consumatori ha deciso di presentare un esposto contro l’operatore telefonico francese. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e quale promozione è finita nel mirino del Codacons. 

Lo scontro tra il Codacons e Iliad sembra appena iniziato. L’associazione a tutela dei consumatori ha infatti presentato un esposto ad Agcom e Agcm affinchè venga aperta un’istruttoria nei confronti della compagnia telefonica francese. L’accisa è quella di pratica commerciale scorretta e ciò che il Codacons imputa a Iliad riguarda un’offerta dell’operatore denominata Iliadbox. L’associazione ha infatti dichiarato che la promozione che Iliad ha pubblicizzato su tutti i canali mediatici possibili, e relativa all’attivazione di un’offerta per la rete fissa contiene diverse omissioni a danno dei consumatori. Nei claim pubblicitari vengono ad esempio utilizzate espressioni come “per sempre” e “senza vincoli” che non corrisponderebbero al vero. 

Quali sono le accuse che il Codacons ha mosso contro Iliad

Ad esempio il prezzo presentato da Iliad, sostiene il Codacons, riguarda soltanto la tariffa mensile, e l’utente non viene sufficientemente informato che il costo della promozione che ha scelto non riguarda l’extra bundle e alcune caratteristiche tecniche come la velocità di connessione. E non si tratterebbe nemmeno di una promo che dura per sempre in quanto l’associazione per i consumatori avrebbe appurato che questa condizione era soltanto nel caso in cui resta attiva la Sim Mobile associata con relative condizioni di pagamento. Tutte scoperte che hanno portato il Codacons a parlare apertamente di scarsa trasparenza da parte dell’azienda e a presentare un apposito esposto alle autorità pubbliche. 

Leggi anche: Chiamate pubblicitarie sul tuo smartphone? Cambia tutto, ecco come fare per non riceverle più

Leggi anche: Bonus bollette: boccata d’ossigeno, si alza l’ISEE, tanti nuovi beneficiari

Nello specifico, scrive che “I 5 Gigabit al secondo che Iliad pubblicizza in realtà si potrebbero raggiungere solo tramite la connessione temporanea di più computer alle singole porte Ethernet del modem. Ma nessuno di noi fa un utilizzo simile dei computer e degli altri apparecchi domestici collegati in rete: l’esperienza comune ed abituale è quella di collegare comodamente tali apparecchi al wifi di casa.”

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa