Tante novità in arrivo per il bancomat e purtroppo non sono positive.
Vediamo che cosa succede al prelievo e perché gli utenti possono essere duramente multati.
Il bancomat è entrato ormai da decenni prepotentemente nella vita degli italiani. Prelevare ma anche versare denaro agli sportelli automatici è qualcosa di assolutamente usuale per gli italiani, ma le novità in arrivo non sono affatto positive. Infatti Bancomat spa la società che gestisce tutti gli sportelli automatici italiani ha chiesto all’autorità garante per la concorrenza, la possibilità di aumentare le commissioni al prelievo Bancomat. Le associazioni a tutela dei consumatori protestano perché si tratta di una triplicazione di quanto viene chiesto per il prelievo. Vediamo che succede e chi dovrà pagare.
Quando si prelevano i soldi al bancomat di un’altra banca oggi si paga una commissione pari a €0,49. Non sempre questa commissione è dovuta ma se la commissione c’è, al massimo è pari a questa cifra. Ma con il nuovo regolamento la commissione diventa variabile e può arrivare anche ad €1,50. Il problema maggiore è che l’utente quando va a prelevare dallo sportello di un’altra banca adesso non saprà più che commissione gli tocca ma lo scoprirà solo dopo aver prelevato. Questo perché con la nuova normativa sarà il gestore del bancomat stesso a stabilire la commissione e non più la banca che eroga la carta.
Prelievo triplicato, ma anche a sorpresa: decisamente da oggi meglio cercare i bancomat della propria banca. Ma quest’anno il bancomat può riservare sanzioni anche molto pesanti. Il limite massimo per il prelievo allo sportello automatico è di €1500. Sono anni ormai che vige questo limite. Il problema è che il limite per l’utilizzo del denaro contante nel frattempo è cambiato. Se lo scorso anno il limite massimo per l’utilizzo del contante era pari a €2.000 quest’anno è sceso a €1.000. Questo significa che per chi dovesse prelevare o versare più di €1.000 al bancomat possono esserci delle situazioni piuttosto problematiche.
Leggi anche: Bonus spesa 2022: ma ai discount questi cibi aumentano e questi mancano
Leggi anche: Bollette lacrime e sangue: tutto finito col nuovo Bonus con ISEE alto
Infatti sebbene questa operazione in se stessa non sia proibita, la banca può chiedere come mai si preleva o versa una somma superiore al limite del contante. Eventualmente la banca può anche segnalare al fisco questa operazione e fisco potrebbe giudicarla indice di una potenziale violazione del nuovo limite al contante. Dunque diventa importante fare attenzione.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…