Auto%3A+l%26%238217%3Busato+va+alla+grande+%28%2B13%25%29%2C+guida+agli+errori+da+non+fare+mai
ilovetrading
/2022/02/14/auto-vendita-usate-13-guida-completa-per-evitare-errori-pesanti/amp/
Consumi

Auto: l’usato va alla grande (+13%), guida agli errori da non fare mai

Con l’attuale fragilità economica gli italiani preferiscono decisamente le auto usate alle nuove.

L’imperativo è risparmiare ad ogni costo, pertanto se il mercato dell’auto nuova risulta sempre in affanno, la vendita delle usate fa registrare un vero e proprio boom.

Gli esperti del settore parlano di una dinamica assolutamente comprensibile visto l’attuale aumento forte del costo della vita e le attuali incertezze legate all’economia. Acquistare un’auto usata significa sicuramente risparmiare tanto e gli italiani di questi tempi non cercano di meglio ma è molto importante fare attenzione perché il risparmio che possiamo trovare sull’acquisto dell’usato può andare decisamente in fumo se non stiamo attenti ad alcune questioni di grande importanza. Innanzitutto bisogna verificare lo stato tecnico dell’auto usata.

L’usato può riservare più sorprese di quel che credi

Molto spesso auto che si presentano in ottime condizioni estetiche e che sembrano degli autentici affari nascondono poi problemi di esercizio che le rendono in fin dei conti sconvenienti. Il meccanico di fiducia dovrà quindi fugare ogni dubbio. In secondo luogo è assai importante verificare la questione del bollo. Infatti bolli non regolarmente pagati potrebbero non soltanto crearci problemi e fastidi ma anche costringerci ad un esborso non indifferente oltre ad attrarre eventuali verifiche del fisco. Ricordiamo che il bollo va pagato l’ultimo giorno del mese successivo a quello dell’immatricolazione dell’auto. Per ogni giorni di ritardo ci sono gli interessi e dopo tre anni di mancato pagamento c’è addirittura il ritiro delle targhe.

Attenzione a queste cose

Ma c’è anche da tener presente la possibilità che sull’auto ci siano pesi di varia natura o anche fermi amministrativi. Infatti su un’auto possono prendere vari tipi di situazioni giuridiche economiche o fiscali. Ma come può fare il cittadino a difendersi? Le visure al PRA ed in generale visure a 360° che consentano di capire soprattutto se ci sono fermi amministrativi possono essere un aiuto per evitare situazioni spiacevoli. Ma in definitiva comprare un’auto usata conviene oppure no?

Leggi anche: Pioggia di soldi sui redditi più bassi per l’acquisto dell’auto: nuovi bonus

Leggi anche: Bollo auto 2022: attenzione, nuove scadenze e nuove verifiche Fisco

Di questi tempi le auto usate sono decisamente più care. Infatti gli italiani cercano di evitare l’acquisto delle costose auto nuove e si riversano sull’usato. Di conseguenza comprare un’auto adesso significa pagarla decisamente di più. Ma questo non sta fermando gli italiani che si riversano sulle usate facendo registrare un boom davvero notevole.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa