Caro+bollette%3A+alcuni+italiani+si+sono+salvati%2C+ecco+come+%28ma+non+durer%C3%A0%29
ilovetrading
/2022/02/22/caro-bollette-alcuni-italiani-si-sono-salvati-ecco-come-ma-non-durera/amp/
Consumi

Caro bollette: alcuni italiani si sono salvati, ecco come (ma non durerà)

Il caro bollette rappresenta una stangata davvero dura per le famiglie, ma anche per le imprese.

Tante famiglie ormai fanno fatica a tirare avanti e tante imprese minacciano riduzione orari o proprio chiusura. L’autorità per l’energia ha ormai chiarito i numeri terribili di questa stangata.

Addirittura parliamo di un 131% in più per quanto riguarda l’energia è un +94% Per quanto riguarda il gas naturale. Il nuovo decreto che il governo ha messo in campo ha aggiunto nuovi fondi ai 9,5 miliardi precedentemente erogati. Queste misure andranno ad azzerare gli oneri di sistema sia per le famiglie che per le imprese e questa misura brucerà 3 miliardi. 590 milioni serviranno per ridurre l’Iva sul gas che però non viene azzerata bensì ridotta al 5%. Viene anche potenziato il bonus sociale, ma in realtà molte associazioni a tutela dei consumatori sostengono che per le famiglie più fragili sia ben poco. Insomma queste ed altre misure dovrebbero andare a lenire la stangata sugli italiani.

Una stangata senza precedenti

Però la Cgia di Mestre ha fatto i conti in tasca a famiglie ed aziende e ha calcolato che la stangata al netto della buona volontà del governo rimane comunque imponente e che quindi non potrà che zavorrare la ripresa. A conti fatti nonostante gli aiuti sulle famiglie rimane globalmente una stangata da 8,9 miliardi e addirittura 24,9 miliardi quella sulle imprese. Il fenomeno dell’inflazione e del rincaro dell’energia è veramente troppo grande e globale per poter essere arginato dal governo. Eppure ci sono alcuni italiani che almeno per ora questa stangata la stanno sentendo in maniera leggerissima.

Ecco chi non subisce aumenti

E’ il noto portale Facile.it a fare i conti. Questo perché gli aumenti sono più forti per quei consumatori che aderiscono al regime di maggior tutela. Infatti a dispetto del nome rassicurante l’erogazione di energia e gas nel regime di maggior tutela vede i prezzi aggiornati ogni tre mesi in base ai dati forniti da Arera. In realtà però anche chi aderisce al mercato libero sta subendo aumenti sostanzialmente similari. Ma allora se subiscono questi aumenti tremendi sia coloro i quali sono i regime di maggior tutela che anche chi si trova in regime di mercato libero, chi è che non sta subendo la stangata?

Leggi anche: Il Bonus 1000€ ti restituisce le spese direttamente sul conto, come fare

Si tratta di quegli italiani previdenti che hanno aderito alle particolari offerte con prezzo bloccato. Infatti chi ha aderito alle offerte (che ovviamente ormai non esistono più a prezzo bloccato) ovviamente sta pagando le stesse cifre che pagava in passato. Tuttavia queste offerte sono sempre a termine e quindi anche per loro ben presto ci sarà la stangata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa