Confesercenti%3A+consumi+-4+miliardi%2C+inflazione+e+Ucraina+spengono+l%26%238217%3BItalia
ilovetrading
/2022/02/26/confesercenti-consumi-4-miliardi-inflazione-e-ucraina-spengono-litalia/amp/
Consumi

Confesercenti: consumi -4 miliardi, inflazione e Ucraina spengono l’Italia

La Confesercenti lancia un grido d’allarme: la fiammata delle materie prime può portare l’inflazione al 6% e abbattere i consumi di 4 miliardi.

Molto grave la situazione italiana a seguito di inflazione e della crisi ucraina. Le tensioni internazionali a seguito dell’attacco russo hanno fatto lievitare i costi già altissimi di petrolio, gas naturale e praticamente tutte le altre materie prime. Confesercenti annuncia un crollo che può essere veramente tremendo dei consumi degli italiani e la cosa peggiore è che questo genere di eventi tendono a rinforzarsi.

Un crollo di 4 miliardi nei consumi vuol dire tante imprese in ulteriori difficoltà e dunque un aggravio della disoccupazione. La ripresa sembra ormai un lontano ricordo, ma vediamo di quanto sono salite le materie prime energetiche da inizio anno. Dall’inizio del 2022 il petrolio è aumentato del 27% ed il gas addirittura del 52,4% ma non sono solo le materie prime energetiche ad aumentare, ma anche quelle alimentari.

Materie prime alle stelle

Infatti dall’inizio dell’anno il grano è cresciuto dell’11%. Uno scenario estremamente fosco per le famiglie e le imprese italiane che peraltro non possono contare su alcun tipo di salvagente. Benché il Governo prometta aiuti, quelli messi in campo finora si sono rivelati estremamente deboli. Il fatto è che l’esecutivo si trova a dover fronteggiare dei rincari che non hanno precedenti e le cifre stanziate benché importanti sembrano sempre un nulla rispetto all’impatto devastante dell’inflazione su famiglie ed imprese.

Un forte rischio per famiglie ed imprese

Mentre il dibattito attorno a questa pericolosa fiammata inflazionistica diventa sempre più serrato non si vedono reali vie d’uscita. Lo strumento principe per abbattere l’inflazione sarebbe un aumento dei tassi da parte della Banca Centrale Europea, ma l’istituto di Francoforte ha fatto sapere che non toccherà i tassi e adesso con la crisi Ucraina è ancora più difficile che aumenti tassi dallo 0 nel quale si trovano ormai da anni. La Banca Centrale Americana è sulla stessa lunghezza d’onda per cui non sembrano esserci prospettive concrete contro l’inflazione.

Leggi anche: Caro bollette: alcuni italiani si sono salvati, ecco come (ma non durerà)

Leggi anche: Bonus auto 2022: 2 regali, 9000€ e vale anche per le vecchie diesel e benzina

Gli esperti sottolineano che nello stato attuale anche se si risolvesse velocemente la crisi Ucraina appare molto difficile che le materie prime possano tornare ai prezzi consueti. Insomma l’inflazione che Confesercenti teme al al 6% potrebbe non soltanto essere duratura ma anzi peggiorare. Se gli esercenti hanno paura, le famiglie non sono più tranquille: l’uscita dalla pandemia di covid sta avvenendo nel modo peggiore possibile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa