Stipendio+2022%3A+chi+dovr%C3%A0+restituire+il+bonus+da+100%E2%82%AC+in+busta+paga
ilovetrading
/2022/02/28/stipendio-2022-chi-dovra-restituire-il-bonus-da-100e-in-busta-paga/amp/
Bonus

Stipendio 2022: chi dovrà restituire il bonus da 100€ in busta paga

Marzo è praticamente arrivato e di conseguenza vanno a regime le due grandi rivoluzioni del 2022 per quanto riguarda le busta paga e il fisco degli italiani.

Il Governo Draghi ha operato una vera rivoluzione attorno a due strumenti cruciali. Il primo è la riforma dell’Irpef che ha completamente ridisegnato sia per quel che riguarda il numero degli scaglioni che le aliquote.

Il Governo Draghi ha promesso risparmi per tutti grazie alla nuova IRPEF e i conti e le simulazioni ci dicono che mediamente gli italiani risparmieranno €260. Ma questa cifra di media in realtà è nel concreto piuttosto sbilanciata perché se i redditi più bassi dovrebbero risparmiare circa €100 quelli più alti possono arrivare a risparmiare anche €1500. Ma la questione più spinosa è quella relativa al bonus €100 detto anche bonus Renzi. Tra l’altro a marzo debutta anche l’altra grande rivoluzione del governo vale a dire l’assegno unico.

Assegno unico universale

A marzo quindi verrà erogato per la prima volta a tutti i coloro i quali abbiano fatto richiesta, l’assegno unico universale dedicato a tutti i nuclei familiari che abbiano dei figli a carico. Questo assegno sarà calcolato in base al numero dei figli, ma anche in base all’ISEE quindi a beneficiarne al massimo saranno le famiglie poco abbienti e con tanti figli. Eppure tante famiglie italiane ancora non hanno richiesto l’assegno unico. Questo è davvero strano perché i dati del ministero sottolineano come soltanto tre nuclei familiari su 10 lo abbiano chiesto.

Chi conserva e chi perde il bonus

Ma per tutti gli altri i termini della richiesta sono ancora aperti, ma è importante muoversi per tempo per non perdere del denaro. La questione del bonus Renzi o bonus €100 si fa sempre più spinosa perché mentre alcuni italiani conservano il bonus €100 altri lo perdono. Cerchiamo di capire che cosa succede. Il bonus €100 verrà sicuramente conservato per quegli italiani che si trovano all’interno del primo scaglione.

Leggi anche: Superbonus 110%: firmato il Decreto costi, dubbi sull’analisi dei prezzi

Leggi anche: Superbonus è caos: proprietari abbandonati dalle ditte e trappola costi

Per quanto riguarda invece gli italiani che si trovano nel secondo scaglione di reddito (e ovviamente parliamo degli scaglioni per come sono attualmente dopo la riforma) il bonus €100 resterà, ma dovrà essere calcolato caso per caso in base alle detrazioni effettivamente godute. Dunque nel secondo scaglione il bonus €100 resterà, ma non per tutti. Per quanto concerne invece gli scaglioni successivi purtroppo il bonus il bonus €100 non ci sarà più.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa