Aprile%2C+cosa+accadr%C3%A0+con+il+pagamento+delle+Pensioni
ilovetrading
/2022/03/04/aprile-cosa-accadra-pagamento-pensioni/amp/
Pensioni

Aprile, cosa accadrà con il pagamento delle Pensioni

Con la cessazione dello stato di emergenza il 31 marzo, già da aprile potrebbe cambiare il sistema di pagamento delle pensioni che c’è stato dall’inizio della pandemia.

Uno sportello postale (Ansa)

La data del pagamento delle pensioni è una di quelle che, specie gli anziani e chi ne ha diritto, vengono cerchiate in rosso sul calendario. Già da da qualche giorno possiamo archiviare il pagamento delle pensioni di marzo. Più esattamente, la pensione di marzo 2022 si pagavano fino al primo del mese appena iniziato. Dunque, ad interessare adesso sono le pensioni del prossimo mese, aprile. Ma perché è interessante capire se c’è qualcosa di nuovo? La risposta si collega a quanto accaduto finora con il Covid.

Pensione aprile 2022, cosa c’è da sapere

Soldi (Ansa)

Come ormai ripetuto in tutti i modi, il 31 marzo 2022 termina lo stato di emergenza, che da gennaio 2020 ha comportato una serie di misure strategiche volute dal Governo per fronteggiare la pandemia da Coronavirus. E’ intenzione del Governo guidato da Mario Draghi non prorogare lo stato di emergenza. Durante questa fase, il meccanismo del ritiro dell’assegno Inps, ad esempio, avveniva agli sportelli Postali attraverso un sistema di turnazione alfabetica e di anticipo. Pragmaticamente parlando: le pensioni del mese di gennaio venivano pagate entro il 31 dicembre, quelle di febbraio entro il 31 gennaio, e quelle di marzo entro il 28 febbraio e così via. Dunque, di conseguenza alla fine dello stato di emergenza, il pagamento delle pensione 2022 dovrebbe essere l’ultimo con lo strumento dell’anticipo e della turnazione alfabetica. Questo vuol dire che da maggio, a meno che il Governo non decida di prorogare lo stato di emergenza o eventualmente adottare una misura ad hoc, la turnazione alfabetica potrebbe andare in pensione a maggio.

Si attende il calendario ufficiale di Poste Italiane con le date

Anziani (Ansa)

Ma c’è un solo Ente che può chiarire con certezza quale sarà lo strumento e il meccanismo attraverso il quale saranno pagate le pensioni 2022. Nei prossimi giorni, infatti, Poste Italiane pubblicherà il calendario ufficiale che renderà noto le date e le scadenze per i pagamenti delle pensioni a partire da aprile 2022, che rappresenta il primo mese senza lo stato di emergenza dettato dal Covid-19. Naturalmente, tutto il discorso non vale per coloro i quali hanno superato il sistema dell’assegno Inps da ritirare agli sportelli postali e hanno adottato la domiciliazione in banca o direttamente sui conti postali: in questi casi appena elencati, il pagamento avverrà come al solito senza muoversi o stare in coda agli sportelli.

 

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa