Perch%C3%A8+puoi+ritrovarti+la+Polizia+in+casa%2C+anche+senza+mandato
ilovetrading
/2022/03/07/perche-puoi-ritrovarti-polizia-casa-senza-mandato/amp/

Perchè puoi ritrovarti la Polizia in casa, anche senza mandato

Il codice di procedura penale prevede che il mandato deve essere sempre autorizzato da un magistrato. Allo stesso tempo, il legislatore ha previsto anche casi in cui le Forze dell’ordine possano entrare in casa senza il provvedimento dell’autorità giudiziaria. 

Polizia (Pixabay)

Trovarsi le Forze dell’Ordine a casa non è un’esperienza piacevole, in nessun caso. Molte domande ci si domanda con quali criteri e per quali motivi carabinieri, polizia e guardia di finanza possono entrare nell’abitazione per effettuare controlli o cercare prove. In effetti, la perquisizione domiciliare consiste proprio nel fatto che si gioca di sorpresa e senza preavviso. La prima circostanza da conoscere è che la perquisizione può avvenire solamente all’interno di una indagine penale già iniziata e in precedenza autorizzata da un mandato di un magistrato. Ma ci sono eccezioni.

Cos’è il mandato

Tribunale (Pixabay)

Si tratta di un provvedimento che consiste in un’autorizzazione del pubblico ministero, titolare delle indagini, o dal giudice, competente per decidere sugli atti limitanti o pervasivi della libertà personale: agli uomini della polizia giudiziaria è consentito di entrare in casa. Non c’è distinzione di fase, è possibile perquisire sia nella fase delle indagini preliminari che in fase di dibattimentale, ovvero quando il processo è già stato avanzato. Il mandato deve contenere i fatti contestati alla persona sottoposta al controllo, il presunto reato contestato e i motivi che inducono a pensare che in quella abitazione si stia commettendo un illecito penale. Può capitare che questi presupposti manchino: in questo caso il mandato è da ritenersi nullo, e quindi non convalidabile dal giudice.

Quando si può fare a meno del mandato

Pile di documenti (Pixabay)

Come anticipato, in alcune circostanze del tutto eccezionali è consentito alle Forze dell’ordine procedere senza il mandato del pm o del giudice. I casi che il legislatore ha previsto sono, ad esempio, quando si stia cercando armi, munizioni, o materiale esplodente. Ma anche quando la ricerca è volta alle sostanze stupefacenti. E ancora: il mandato non è necessario quando ci sia un caso di flagranza di reato (il reato è stato commesso nell’immediatezza) o di evasione dal carcere o dalla detenzione domiciliare.
In ogni caso, quando la perquisizione è eseguita senza mandato, un giudice deve convalidare e autorizzarla. Le forze dell’ordine inviano il verbale al pubblico ministero, il quale ha 48 ore per emettere il decreto di convalida: quest’ultimo, successivamente, sarà fornito al soggetto a cui è stata effettuata una perquisizione.

 

 

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

9 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

22 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa