14+marzo%3A+%26%238220%3Bdoveva+succedere%26%238221%3B+si+fermano+benzinai+e+Tir%2C+per+il+cibo+dovrai+fare+cos%C3%AC
ilovetrading
/2022/03/12/14-marzo-si-fermano-benzinai-e-tir-per-il-cibo-dovrai-fare-cosi/amp/
Consumi

14 marzo: “doveva succedere” si fermano benzinai e Tir, per il cibo dovrai fare così

Gli scenari più foschi formulati dagli economisti negli scorsi mesi si stanno progressivamente trasformando in realtà.

L’inflazione è veramente un mostro rampante che divora il potere di acquisto ogni giorno di più. Gli effetti più marcati si risentono proprio sulla benzina che ormai è arrivata a superare i 2,3 euro per litro. Sono gli effetti di un’inflazione globale senza controllo, ma sono anche gli effetti della terribile guerra in Ucraina.

Secondo gli esperti questi rincari continueranno e benzinai e camionisti dicono basta. Gli autotrasportatori lo hanno deciso in Sardegna: dal 14 marzo incroceranno le braccia in tutta l’isola. Ma la protesta sarda potrebbe ben presto diventare una protesta nazionale. Infatti la Sardegna è protagonista di una particolare anomalia. Infatti in Sardegna i prezzi della benzina sono più cari rispetto al resto d’Italia. Ma quando i prezzi dei carburanti nel resto della penisola aggiungeranno ai livelli sardi non è difficile che lo stop ai trasporti di merci coinvolga tutto il Paese. Stesso discorso vale per i benzinai. Spesso i benzinai sono accusati dagli automobilisti di arricchirsi in virtù dell’attuale rialzo dei carburanti. Questo è assolutamente falso.

I benzinai sono le vittime dei rincari

Anzi, i benzinai sono le prime vittime di questi rincari. Infatti la bolletta dell’energia più cara costringe ogni stazione di servizio ad una spesa extra di €10.000 all’anno. Per quanto riguarda invece i margini su ogni litro venduto questi sono rimasti sempre allo stesso livello. Ma i litri di benzina e diesel venduti si sono abbassati. Quindi anche per loro un danno enorme. Dunque dal 14 marzo i benzinai resteranno chiusi di notte e per tanti sarà un grande disagio ma la vera paura è che molte stazioni ritengano antieconomico continuare a lavorare così e decidono di fermarsi del tutto.

E’ allarme cibo, non solo in Sardegna

Ma cosa significa questo per gli italiani? Come molti esperti stanno sottolineando, i rifornimenti dei supermercati italiani sono appesi al tenue filo dei costi del carburante. Un filo che sta per spezzarsi. Infatti quando i carburanti giungeranno ai 3 euro per litro, come alcuni prevedono, il blocco merci su scala nazionale sarà quasi inevitabile. Uno scenario certamente fosco per gli italiani.

Leggi anche: Il Bonus bollette: tanti lo perdono e si teme per i razionamenti

Leggi anche: Superbonus 110%: novità scadenza per le unifamiliari in Commissione

Anche perchè a pesare c’è anche la penuria di materie prime. Tante aziende italiane hanno dichiarato di avere materie prime ancora per poco. Le aziende che producono la pasta ad esempio spesso hanno un altro mese di produzione e poi dovranno fermarsi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

15 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 giorno Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa