Bonus+barriere+architettoniche%3A+%26%238220%3B2+brutte+sorprese%26%238221%3B%2C+etico+ma+sconveniente
ilovetrading
/2022/03/13/bonus-barriere-architettoniche-ecco-perche-purtroppo-e-meglio-evitarlo/amp/
Bonus

Bonus barriere architettoniche: “2 brutte sorprese”, etico ma sconveniente

Tutto il mondo dei bonus casa era stato confermato nell’ultima manovra finanziaria quasi senza particolari novità.

Aveva fatto rumore la diminuzione del bonus facciate dal 90% al 60%, ma per il resto tutto era rimasto invariato. Una sola grande novità aveva messo davvero tutti d’accordo: l’arrivo del bonus sulla rimozione delle barriere architettoniche. Un bonus ricco ed importante perché vale addirittura il 75%.

Ma soprattutto un bonus che una volta tanto non sembrava un modo per arricchire i ceti più abbienti, ma sembrava effettivamente avere un focus realmente etico. Se i bonus casa col senno di poi sono stati tutti fortemente criticati a partire proprio dal Superbonus e dal bonus facciate, ben poche critiche ha ricevuto il bonus sulla rimozione delle barriere architettoniche, visto il suo forte impatto di natura etica. Eppure oggi due minacce ne mettono a serio rischio il futuro.

Non è più come prima

Vediamo quali sono e perchè è meglio ponderarle attentamente prima di pensare di usufruire di questo bonus effettivamente interessante. La prima è il tremendo rincaro dei prezzi. Le materie prime del mondo dell’edilizia sembrano ormai fuori controllo. Tutte le voci di spesa dei cantieri sono salite in una maniera impressionante e già a febbraio di quest’anno prima dello scoppio della guerra in Ucraina molti cantieri sembravano a rischio. Dopo lo scoppio delle ostilità i costi dell’edilizia sono saliti alle stelle e molti oggi giudicano questi lavori sostanzialmente sconvenienti.

Cessione di crediti: un pantano

Ma poi prima di imbarcarsi in un lavoro del genere oltre la questione dei costi bisogna anche tenere presente la questione della cessione dei crediti. Anche se leggiamo sempre che adesso la cessione dei crediti multipla è tornata, bisogna tenere presente che è una cessione dei crediti multipla, ma vincolata da paletti così stringenti che per molti in realtà diventa sconveniente e problematica.

Leggi anche: Il Bonus bollette: tanti lo perdono e si teme per i razionamenti

Leggi anche: Superbonus: proroga regalo su unifamiliari, ma Poste blocca il 2021

I paletti sono talmente stretti e i controlli che si annunciano, sono talmente serrati che Poste Italiane ha riaperto la sua piattaforma per la cessione dei crediti ma stralciando le spese del 2021 e avvisando che la documentazione richiesta sarà veramente consistente. Insomma se nessuno mette in dubbio l’importanza etica del bonus sulla rimozione delle barriere architettoniche, dal punto di vista pratico ormai è meglio rifletterci attentamente. Anche perchè l’approdo finale dei costi in uno scenario di guerra è assolutamente imprevedibile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa