Arruolarsi+nell%26%238217%3BEsercito%3A+quanto+riusciresti+a+guadagnare+ogni+mese
ilovetrading
/2022/03/13/guerra-europa-arruolarsi-nellesercito-quanto-riusciresti-a-guadagnare-ogni-mese/amp/
Lavoro

Arruolarsi nell’Esercito: quanto riusciresti a guadagnare ogni mese

Vi interessa una carriera nelle Forze Armate? Ecco quanto si guadagna nell’Esercito Italiano.

Fonte: Pixabay

Riuscire ad entrare nell’Esercito – ma anche in Marina e Aeronautica – non è semplice. Ad esempio, per entrare come Allievo Ufficiale, è necessario superare tutte le prove descritte dal bando di concorso Allievi Ufficiali dell’Esercito Italiano  che, ogni anno, esce verso la fine di gennaio.

I test da superare sono molteplici e selettivi. La prima prova consiste in un test preselettivo composto da 120 domande a risposta multipla in tal modo suddivisi: 40 quesiti su algebra, geometria, trigonometria. 30 quesiti su storia e geografia; 20 quesiti volti ad accertare il grado di conoscenza delle strutture grammaticali, morfologiche e sintattiche della lingua italiana; 20 su deduzioni logiche e 10 su elementi di informatica.

Solo se si supera la prova preselettiva, è possibile accedere alle altre fasi del concorso: una prova scritta di selezione culturale che consiste nella somministrazione di 100 quesiti a risposta multipla su lingua italiana, matematica, fisica, cittadinanza, Costituzione e storia dell’Esercito Italiano. Un test per accertare la conoscenza della lingua inglese, accertamenti attitudinali, prove di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici “volti al riconoscimento dell’idoneità psicofisica al servizio militare”.

Quanto si guadagna nell’Esercito Italiano?

Fonte: Pixabay

Una volta superato il difficile scoglio della selezione, lo stipendio è percepito fin dal primo mese di servizio. La retribuzione si innalza proporzionalmente al grado ricoperto, che, a sua volta, aumenta in base all’anzianità ed alle responsabilità che un determinato ruolo prevede.

Per quanto riguarda i Volontari in ferma prefissata (VFP1 e VFP4), la retribuzione netta è di 800 euro al mese. Mano a mano che si sale di grado, aumentano anche gli stipendi: i Sottufficiali guadagnano circa 1.670 euro; i Marescialli percepiscono, in media, 1.800 euro. Durante il primo anno di Accademia Ufficiali, lo stipendio è di 900 euro mensili (netti) e durante il 5° e ultimo anno è di circa 1.600 euro. Ovviamente, gli Ufficiali avranno gradi più alti rispetto ai Sottufficiali ed ai VPF e, di conseguenza, saranno maggiori anche i loro stipendi una volta terminata l’Accademia.

Prima di entrare nell’Esercito, che sia come Ufficiale, Sottufficiale o Volontario in ferma prefissata – e più in generale nelle Forze Armate – è necessario tenere in considerazione che, nei casi più estremi, è possibile anche perdere la vita. Dedizione completa, obbedienza e sacrificio sono solo alcune delle qualità che devono contraddistinguere un soldato.  Per questo, la scelta di arruolarsi non dovrebbe essere mai presa a cuor leggero ma, soprattutto, non dovrebbe essere una decisione presa per “avere uno stipendio fisso”.

 

Francesca Napoli

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 ora Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa