Ti+arrivano+sconti+su+benzina+ed+energia%2C+ma+anche+i+divieti+col+nuovo+decreto
ilovetrading
/2022/03/13/sconti-su-bollette-e-carburanti-cosa-contiene-il-decreto-salva-famiglie/amp/
Bonus

Ti arrivano sconti su benzina ed energia, ma anche i divieti col nuovo decreto

Aiuti alle famiglie su bollette e benzina: col nuovo decreto ecco cosa cambia.

La situazione per le famiglie italiane è davvero durissima con i costi dei carburanti, della luce e del gas che aumentano continuamente. Ecco la risposta del Governo ad una stretta che rischia di mettere in ginocchio il Paese. Non sono solo le famiglie ad essere nei guai a causa del caro bollette, ma anche tante imprese annunciano di essere prossime alla chiusura.

Una congiuntura drammatica alla quale il Governo risponde nel seguente modo. Innanzitutto nel nuovo decreto attualmente in preparazione saranno sicuramente inevitabili i tagli sul carburante e sulle bollette. È questo il nucleo del nuovo decreto che mira a far fronte alla situazione drammatica determinata dall’inflazione e acutizzata dall’invasione in Ucraina. Ricordiamo che già a febbraio c’era stato un intervento del governo su questo fronte che era costato all’esecutivo 5,8 miliardi di euro. Il paradosso dell’intervento di febbraio e che per l’esecutivo è stato un salasso ma i cittadini quasi non l’hanno avvertito. Il problema e che gli aumenti sono veramente troppo forti. Specialmente dopo la crisi in Ucraina.

Un esborso forte contro rincari di fuoco

Per il governo attualmente il problema principale è reperire le coperture per un piano che potrebbe essere caratterizzato da un costo simile a quello di febbraio. Ma la vera domanda è: che sollievo effettivo potrà dare una misura del genere a famiglie ed imprese? Cgia di Mestre nell’ambito dell’altro decreto aveva fatto notare come nonostante l’impegno del governo alla fine ad ogni singola famiglia arrivasse un aiuto veramente molto modesto. L’altra incognita è quella delle imprese. Il governo punta ad aiutare particolarmente le imprese che esportano ma qui la difficoltà e rimanere entro i paletti delle normative europee.

Un impatto importante, ma forse insufficiente

Insomma il nuovo pacchetto di stimoli sicuramente avrà un impatto importante secondo quello che traspare dalle indiscrezioni dei ben informati ma il problema è che per le famiglie italiane strangolate da carburanti e spese varie il rischio è comunque sia quello di non farcela. Infatti gli osservatori sulla povertà nel nostro paese denunciano la situazione sempre più critica di famiglie che sino a ieri erano al di sopra della povertà.

Leggi anche: Superbonus: proroga regalo su unifamiliari, ma Poste blocca il 2021

Leggi anche: Superbonus e rincari di guerra: analizziamo chi rischia di fermarsi

La critica che viene mossa ai Bonus sociali del Governo è di aver lasciato fuori troppe famiglie. Aver basato tutto l’impianto di bonus sul fallace strumento dell’ISEE ha lasciato fuori tanti italiani in serie difficoltà. Il 16 marzo in consiglio dei ministri dovrebbero emergere novità su questo strumento. I beninformati sostengono che oltre agli aiuti ci saranno anche divieti e paletti. Molto probabile un abbassamento generalizzato del riscaldamento per gli italiani. Già varie amministrazioni locali l’anno deciso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa