Caos+Ucraina%3A+il+conto+lo+pagherai+in+banca+e+al+supermercato%2C+il+tempo+corre
ilovetrading
/2022/03/16/caos-ucraina-il-conto-lo-pagherai-in-banca-e-al-supermercato-tempo-corre/amp/
Economia

Caos Ucraina: il conto lo pagherai in banca e al supermercato, il tempo corre

La guerra in Ucraina rischia di avere un effetto domino che per noi italiani può essere pesantissimo.

La guerra in Ucraina sta sconvolgendo il mondo per la sua durezza. Dopo l’attacco russo nulla è stato più come prima e l’economia mondiale è entrata in una fase estremamente pericolosa. L’instabilità provocata dalla crisi in Ucraina è andata a colpire un mondo già gravemente compromesso dal punto di vista dell’inflazione.

È importante capire che proprio noi italiani pagheremo un prezzo molto alto per questa instabilità economica e questo prezzo ce lo ritroveremo non soltanto in bolletta e al distributore del carburante come è successo fino ad oggi, ma anche in banca e al supermercato. Vediamo perché.

Fiammata inflazione

La guerra sta mettendo il turbo all’inflazione già fortissima e di conseguenza tutte le materie prime a partire da quelle energetiche continueranno a salire e potranno toccare vette molto più alte di quelle che abbiamo visto fino ad oggi. Ma un rischio molto concreto è quello che la Russia vada in default. Se la Russia va in default vuol dire che non riesce più ad onorare i tanti prestiti che le sono stati fatti nel corso del tempo. L’ipotesi del default russo è sempre più probabile e potrebbe aggiungere tanto caos all’instabilità finanziaria che già avvelena i mercati internazionali.

Penuria di cibo

Secondo gli esperti in caso di default russo ci sarebbero forti strozzature per quanto riguarda i generi alimentari ed anche tante banche italiane rischierebbero.

Agli italiani ha fatto impressione vedere i titoli bancari sprofondare in borsa in queste settimane, ma ad oggi il sistema bancario italiano risulta solido. Ma se la Russia andasse in default vorrebbe dire che non riuscirebbe a pagare i debiti che ha nei confronti di tante banche internazionali tra le quali anche tante banche italiane. È noto che Unicredit ad esempio è fortemente esposta in Russia e se non riuscisse ad avere indietro i soldi promessi dal governo di Mosca la sua situazione potrebbe diventare più critica.

Forti timori per i risparmiatori

Ecco perché il default russo, ma anche un lungo protrarsi della guerra vengono visti con tanto timore dagli analisti: i problemi sul fronte degli approvvigionamenti alimentari e quelli sul fronte del credito e della tenuta delle banche potrebbero fare impallidire la fiammata inflazionistica che abbiamo visto fino ad oggi. Quali difese hanno gli italiani, specie quelli meno abbienti di fronte a queste minacce? In caso di default russo lo Stato cercherebbe di limitare l’effetto contagio aiutando le banche più esposte, ma è una situazione in rapida evoluzione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa