Decreto+energia%3A+%26%238220%3Bscelte+coraggiose%26%238221%3B%2C+i+nuovi+sconti+su+bollette+e+benzina
ilovetrading
/2022/03/19/decreto-energia-scelte-coraggiose-i-nuovi-sconti-su-bollette-e-benzina/amp/
Consumi

Decreto energia: “scelte coraggiose”, i nuovi sconti su bollette e benzina

La situazione per le famiglie italiane è durissima a causa dei rincari su benzina gas ed energia.

Una serie di rincari violenti che hanno messo le famiglie italiane in condizioni di non riuscire ad andare avanti. Era largamente atteso un decreto del governo che potesse tamponare una situazione così drammatica e nella serata di ieri il decreto e finalmente è stato annunciato.

Il Consiglio dei Ministri ha preso in mano la durissima situazione delle famiglie delle imprese italiane stanziando addirittura 4,4 miliardi di euro per far fronte all’emergenza energetica. Ma vediamo cosa torna nelle tasche delle famiglie.

Carburanti

Innanzitutto si interviene sulla benzina e in generale sui carburanti. Proprio quei carburanti che ormai erano arrivati a costare 2,2 euro per litro e a volte anche di più.

Il governo taglia questi prezzi fortissimi rinunciando a €0,25 sulle accise e ciò fino ad aprile. Dunque per un mese le accise saranno abbassate di €0,25 e la speranza è che così il prezzo dei carburanti torni appena sotto i €2. Ma in realtà la speranza che possa scendere ulteriormente perché l’antitrust sta facendo controlli a tappeto nei confronti delle pompe visto che il timore di accordi in violazione della concorrenza e di speculazioni è molto forte.

Tassare chi sta guadagnando

Dunque sei con il decreto energia i carburanti dovrebbero tornare sotto ai €2 c’è la possibilità che possono scendere ulteriormente. Ma passiamo al capitolo bollette. Sono proprio le bollette di luce e gas la stangata più dura per gli italiani che ormai si stanno abituando a pagare a rate ed hanno forti timori per il futuro. Stavolta però non si interviene a spese delle casse dello Stato ma a pagare saranno i giganti dell’energia. Infatti Draghi tassa del 10% gli extra profitti dei grandi Player del mercato di energia e gas. Queste aziende stanno guadagnando tantissimo con la crisi ed è giusto che paghino. Questa è la filosofia espressa dal governo.

5,2 milioni di famiglie aiutate sulle bollette

Le misure prese dal governo valgono 4,4 miliardi di euro e se consideriamo i 16 miliardi di euro già messi in campo negli ultimi sei mesi si arriva globalmente a superare i 20 miliardi. I grandi Player delle materie prime energetiche stanno realizzando profitti d’oro e quindi è giusto che si agisca in una logica redistributiva. Ma arrivano anche rateizzazione bollette fino a 2 anni punto si fornisce anche un forte ausilio alle imprese più energivore. Saranno 5,2 milioni le famiglie aiutate contro le bollette. Queste 5,2 milioni di famiglie pagheranno energia e gas come se gli aumenti non si fossero stati. Questo succederà perché l’ISEE per avere il bonus energia passa da €8000 a €12000.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa