Guarda+bene+la+pensione%3A+ci+sono+pi%C3%B9+di+200%E2%82%AC+extra%2C+novit%C3%A0+MEF
ilovetrading
/2022/03/19/guarda-bene-la-pensione-ci-sono-piu-di-200e-extra-novita-mef/amp/
Pensioni

Guarda bene la pensione: ci sono più di 200€ extra, novità MEF

La pensione cambia per gli italiani per vari motivi e per molti sono in arrivo notizie positive.

La guerra in Ucraina sta rivoluzionando tutto per quello che riguarda l’agenda del governo. Anche la riforma delle pensioni è stata per il momento congelata.

La guerra in Ucraina effettivamente sconvolge tutto perché aumenta a dismisura i prezzi dell’energia, del gas della benzina e per i pensionati italiani andare avanti diventa davvero dura.

Pensioni che non bastano mai

Quindi la novità in arrivo può essere sicuramente una boccata di ossigeno per chi sta affrontando questo 2022 con grande fatica e grande apprensione per il futuro. Il ministro Franco rispondendo in Parlamento ad una questione posta dal Partito Democratico ha fatto i conti relativamente all’IRPEF dei pensionati. Come sappiamo da quest’anno entra in vigore la nuova IRPEF e i vantaggi saranno sostanzialmente per tutti. La nuova IRPEF punta non soltanto a ridurre gli scaglioni che infatti passano da 5 a 4 ma anche ad offrire dei risparmi in termini fiscali a tutte le categorie.

Ecco il vantaggio fiscale

Il ministro Franco ha spiegato in Parlamento che 2,17 miliardi sono stati impiegati per ridurre l’IRPEF delle pensioni.

Sostanzialmente dunque ad ogni pensionato spetta un risparmio sulle tasse che si traduce poi in soldi in più per vivere. Mediamente il risparmio è di €210. Ma vediamo fascia per fascia di quali vantaggi parla il ministro. La maggior parte dei pensionati è quella rientra nella fascia tra i 15.000 e i 28 mila euro. Per loro il guadagno ogni anno sarà di €167. Per i pensionati più ricchi vale a dire quella quelli nella fascia tra i 50 e i €55000 i soldi in più ogni anno saranno addirittura €744.

Criticità per i pensionati

Questo però sebbene sia assolutamente vero e corretto suscita qualche interrogativo. Innanzitutto i pensionati ricchissimi sono meno di 100 mila mentre quelli nell’altra fascia precedentemente esposta raggiungono quasi i 5 milioni. E poi diciamo che per entrate così clamorosamente ricche tutto questo vantaggio fiscale appare assai poco redistributivo. Ma i problemi più grossi saranno per i prossimi pensionati. Infatti per loro il timore è quello del ritorno alla terribile legge Fornero. Anche se trattative sono in corso per cercare di mitigare gli effetti di questa legge. Ma come sappiamo la vera e propria bomba è quella che riguarda le pensioni dei giovani. Sottopagati spesso disoccupati e pagati in nero i giovani hanno pochissime possibilità di godere di una pensione e questo a detta di molti è una vera e propria bomba sociale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

7 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa