Cashback+petrolifero%3A+8%E2%82%AC+di+benzina+per+ogni+35+spesi%2C+la+proposta+spopola
ilovetrading
/2022/03/20/cashback-petrolifero-8e-di-benzina-per-ogni-35-spesi-la-proposta-spopola/amp/
Motori

Cashback petrolifero: 8€ di benzina per ogni 35 spesi, la proposta spopola

Gli italiani sono davvero in affanno quando si tratta di benzina. I costi dei carburanti sono alle stelle e le famiglie hanno difficoltà a far quadrare il bilancio.

Il momento è difficile a 360° perché oltre ai carburanti anche le bollette sono salite tantissimo e famiglie ed imprese pagano un costo altissimo a questa terribile inflazione.

Ma adesso arriva una proposta veramente singolare che, inutile sottolinearlo sta facendo scalpore. Fino a qualche mese fa nessuno avrebbe mai potuto immaginare la nascita di una sorta di Cashback petrolifero eppure è precisamente quello che è successo.

Carburanti troppo cari

La benzina e diesel ormai sono arrivati ai 2,2 euro per litro. Una mazzata per le famiglie per le aziende ma anche per gli autotrasportatori. Infatti i tir hanno difficoltà a muoversi con i prezzi del gasolio così elevati ed il blocco merci purtroppo è sempre incombente.

Il governo da parte sua ha promesso un taglio sulle accise di €0,25 che però varrà soltanto per il mese di aprile. Gli italiani se le inventano tutte per riuscire ad economizzare sui costi della benzina ma molto spesso queste idee sono sbagliate. Tanti Italiani per esempio stanno usando degli oli alimentari come per esempio l’olio di colza al posto del diesel nel loro motore. Effettivamente questi Oli sono molto più economici del classico gasolio e pure fare questa scelta non è sicuramente una buona idea.

Una cattiva idea per risparmiare sul diesel

Innanzitutto usare questi carburanti alternativi è vietato dalla legge e si rischiano multe molto salate. In secondo luogo questi oli alimentari sono molto viscosi e alla lunga possono danneggiare il motore. Ma ad un supermercato italiano è venuta in mente un’idea geniale che sta spopolando su internet e che probabilmente sarà presto imitata da altri. E non sorprende che ad avere l’idea del Cashback sulla benzina sia stato proprio un supermercato. Infatti gli italiani per risparmiare sulla benzina stanno andando di meno anche al supermercato e così anche questo comparto risente dei rincari sui carburanti. È stato l’Esselunga ad avere l’idea del cashback petrolifero.

Buono benzina

Per ogni €35 di spese infatti i clienti dell’Esselunga di Vicenza riceveranno €8 di buono carburanti. Questa iniziativa sta davvero spopolando nella zona perché effettivamente di questi tempi è convenientissima. Ma cosa ha spinto Esselunga di Vicenza a proporre un’offerta di questo genere? Si tratta di un punto vendita aperto da poco e così per attrarre la clientela si è pensato questa offerta così conveniente. Ma l’idea ha fatto il giro di tutta Italia e se ne sta parlando moltissimo quindi non è escluso che anche altri supermercati pensino ad un Cashback di questo genere per attirare i loro clienti nonostante il caro carburanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa