Incentivi+auto+2022%3A+Governo+eroga+6000%E2%82%AC+anche+per+%26%238220%3Bvecchie%26%238221%3B+diesel+e+benzina
ilovetrading
/2022/03/20/incentivi-auto-2022-governo-eroga-6000e-anche-per-vecchie-diesel-e-benzina/amp/
Motori

Incentivi auto 2022: Governo eroga 6000€ anche per “vecchie” diesel e benzina

Arrivano i nuovi incentivi sull’auto del 2022. La novità è che saranno completamente diversi rispetto a quelli vecchi.

I vecchi bonus auto avevano un solo grande focus, vale a dire incentivare la produzione ma soprattutto la vendita delle auto elettriche. Dunque i vecchi bonus auto erano bonus assolutamente ecologici e con una precisa vocazione ad abbattere l’inquinamento causato dalle vetture.

Scopi certamente nobili che poi però purtroppo hanno dovuto fare i conti con una realtà molto dura. Sono sorte due grosse crisi a costringere il governo a cambiare linea per quanto riguarda il bonus auto.

Auto e famiglie in crisi

La prima è stata la crisi del settore automobilistico. A causa della penuria dei chip produrre automobili è diventato sempre più costoso e sempre più difficile. Il mercato dell’auto è entrato così in una crisi nera. Il problema è che con la guerra in Ucraina la penuria dei chip diventerà ancora più forte e per il mondo delle auto si annuncia un ulteriore acutizzarsi della difficoltà a produrre. Ma oltre a questo è arrivata anche la terribile inflazione che ha messo in ginocchio le famiglie italiane.

L’elettrico non è più così importante

Quindi i nuovi bonus non potevano più concentrarsi unicamente su uno scopo pur nobile di tipo ecologico. Ecco dunque che cosa ha pensato il governo per ridisegnare il mondo degli incentivi per le automobili.

Sicuramente continuano gli aiuti per chi acquista auto elettriche o ibride. Ma stavolta gli aiuti dovranno essere più ad ampio spettro perché altrimenti non faranno bene né all’industria dell’auto e neppure alle famiglie. Ecco allora i nuovi bonus per il mondo dell’automobile. €6000 di tetto massimo per le elettriche e le ibride e poi contributi via via sempre più bassi a seconda del livello di inquinamento prodotto dalle auto.

Un bonus per tutti

Insomma diesel, benzina, GPL, metano: nessun tipo di automobile è esclusa dai nuovi bonus. Semplicemente si risparmierà di più se l’inquinamento prodotto dalle auto sarà più basso e se invece l’auto sarà più inquinante si risparmierà di meno, ma il bonus non esclude nessun tipo di automobile. In più c’è anche l’extra se si rottama la vecchia automobile. Inizialmente si era anche parlato di un meccanismo di proporzionalità a reddito in modo tale da rendere il bonus anche più sociale. Ma allo stato attuale questa idea sembra essersi purtroppo perduta, ma non è escluso che ritorni alla stesura definitiva della normativa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rimborso 730 semplificato: ritardo fino a 6 mesi in busta paga

Il 730 semplificato è molto vantaggioso per i contribuenti, ma può determinare un ritardo nell'erogazione…

52 minuti Fa

Esenzione bollo auto: la legge 104 non sempre è sufficiente, la verità che pochi conoscono

Non tutti lo sanno, ma esiste una possibilità concreta di eliminare una delle spese più…

3 ore Fa

Fino al 2,4% di rendimento netto con altri investimenti di breve termine: la prossima asta dei BOT è una scelta vincente?

Chi pensa che i BOT siano solo un ricordo del passato, potrebbe restare sorpreso. Nel…

5 ore Fa

Posso ricevere l’assegno INPS di 603 euro al mese fino alla pensione di vecchiaia? Si, con questi requisiti

Chiude l’attività, ma la pensione è lontana. Eppure, per alcuni commercianti, esiste un assegno mensile…

7 ore Fa

Mi hanno detto che se verso 25 euro al mese, percepisco una pensione: è vero? Si, ma ci sono dei requisiti specifici

Basta davvero una manciata di euro al mese per garantirsi un minimo di sicurezza in…

8 ore Fa

Svolgo un lavoro autonomo gravoso, posso accedere alla pensione anticipata? Si ma bisogna rispettare i requisiti

Gli addetti a lavori gravosi possono accedere alla pensione anticipata, ma esiste una specifica lista…

17 ore Fa