Pagamento+delle+pensioni+dal+25+marzo%3A+quando+puoi+presentarti+allo+sportello
ilovetrading
/2022/03/20/pagamento-pensioni-dal-25-marzo-quandopresentarti-sportello/amp/
Pensioni

Pagamento delle pensioni dal 25 marzo: quando puoi presentarti allo sportello

Date e calendari alla mano per segnare quando verranno erogate le pensioni di aprile 2022: ecco cosa c’è da sapere. 

(Ansa, Napoli)

Come accade ormai da due anni, da quando è scoppiata la pandemia da Coronavirus e il Governo italiano ha adottato misure straordinarie per contrastare il contagio, anche per questo mese il pagamento delle pensioni seguirà un iter diverso dal passato. Il cambio di rotta imposta dall’allora premier Giuseppe Conte fu una delle tante misure che servirono per bloccare un contagio che rischiava (e ha rischiato) di bloccare l’economia. Per i pensionati, dunque, iniziò un periodo in cui il pagamento delle pensioni cambiò radicalmente assetto, per arrivare all’attuale modello che però dovrebbe terminare con la fine dello Stato di emergenza al 31 marzo 2022: misura che il Governo non sembra intenzionato a prorogare.

Pagamento pensioni: come avverrà anche a marzo 2022

(Pixabay)

I pensionati italiani dovranno recarsi agli sportelli o eventualmente aspettare l’accredito sul conto corrente dal  25 marzo in poi. Ancora più esattamente, dal 25 marzo al 31 marzo sono le date entro cui dovrebbero essere erogato le pensioni di aprile. Come ormai prassi da due anni, è bene sapere che per quanto riguarda la suddivisione di come verranno erogate, c’è da ricordare che, sempre per le misure anti covid, il pagamento avverrà in base alle iniziali del proprio cognome.

Ecco la suddivisione dei pagamenti per le pensioni 2022

(Pixabay)

A meno che di cambiamenti dell’ultima ora dettati da ragioni che il Governo dovrebbe individuare e specificare, il pagamento delle pensioni 2022 dovrebbe seguire il seguente ordine: venerdì 25 marzo 2022, dalla A alla B; sabato 26 marzo 2022, dalla C alla D ; lunedì 28 marzo 2022, dalla E alla K; martedì 29 marzo 2022, dalla L alla O; mercoledì 30 marzo 2022, dalla P alla R; giovedì 31 marzo 2022, dalla S alla Z.
E’ importante sottolineare che il regime è differente per chi ha scelto l’accredito della pensione direttamente sul conto corrente bancario. In questo caso è necessario attendere il primo giorno bancabile del mese di aprile, quindi venerdì uno aprile 2022. Pochi giorni di differenza, in attesa di un intervento legislativo per chiarire la nuova modalità di pagamento quando sarà cessato lo Stato di emergenza.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

14 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 giorno Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa