Decreto+energia+e+nuovo+bonus+bollette%3A+gioia+delle+famiglie%2C+addio+ai+rincari
ilovetrading
/2022/03/21/decreto-energia-e-nuovo-bonus-bollette-le-famiglie-dicono-addio-ai-rincari/amp/
Bonus

Decreto energia e nuovo bonus bollette: gioia delle famiglie, addio ai rincari

I rincari delle bollette per le famiglie sono veramente tremendi ed il Governo corre ai ripari.

Famiglie ed imprese italiane sono in ginocchio. I rincari su luce e gas stanno mettendo in seria difficoltà tante famiglie italiane ma anche tante imprese. Si teme soprattutto dal punto di vista occupazionale perché sono tantissime le imprese italiane che rallentano la produzione e rischiano di fermarla del tutto.

È proprio in questo clima così duro che si inserisce il nuovo decreto energia. Mentre famiglie ed imprese rischiano seriamente di non farcela i giganti dell’energia fanno dei profitti stellari.

Stangata su chi si arricchisce

Infatti i grandi player del mercato dell’energia elettrica e del gas in questi mesi stanno realizzando degli extraprofitti colossali grazie ai rincari.

Dunque il Governo ha deciso di aiutare le famiglie tassando proprio questi rincari speciali. Dunque il governo mette in campo 4,4 miliardi di euro per abbassare bollente e anche costo dei carburanti. Il grosso di questa cifra verrà proprio dalla tassazione speciale degli extra profitti delle grandi compagnie dell’energia. Per le famiglie sarà veramente una bella boccata di ossigeno perché i prezzi per le famiglie coinvolte torneranno quelli dell’estate scorsa. Quindi per le tante famiglie coinvolte nel decreto energia e quindi nel nuovo bonus sulle bollette i rincari è come se non fossero mai esistiti. Queste sono proprio le previsioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Un bonus forte

Ma vediamo come funziona il nuovo bonus e perché per il Governo è stato necessario introdurlo. Sono davvero tante le famiglie italiane che rischiano concretamente di finire in povertà energetica a causa dei rincari sulle bollette. Non si contano le famiglie che stanno rateizzando le terribili bollette della luce e del gas ma la situazione si è fatta veramente troppo spinosa. Forti timori ci sono anche per il futuro visto che è la guerra in Ucraina è il probabile default russo potrebbero rendere ancora più drammatica la situazione sulle bollette e in generale sul costo della vita. Quindi il governo ha pensato bene di ampliare la platea dei beneficiari del bonus bollette.

Nuovo ISEE per le bollette

Con il decreto energia i beneficiari del bonus salgono addirittura oltre i 5 milioni di famiglie italiane. Per questi oltre 5 milioni di famiglie il costo della bolletta tornerà quello dell’estate scorsa. Dunque i rincari saranno completamente cancellati. Ma vediamo come avviene questa estensione del bonus bolletta. Innanzitutto il bonus continuerà ad essere erogato ai beneficiari di reddito di cittadinanza e pensione di Cittadinanza e anche a tutte quelle persone che siano legate a macchine salvavita energivore. Ma la novità è che l’ISEE per beneficiare del bonus sociale sulle bollette sale da 8000 a €12000. Dunque con questo margine più largo tanti in più possono averlo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

59 minuti Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

2 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

11 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

14 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

16 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

19 ore Fa