RdC%2C+ora+non+lo+perdi+se+hai+un+lavoro%3A+la+novit%C3%A0+del+cumulo+possibile
ilovetrading
/2022/03/21/rdc-ora-non-lo-perdi-se-hai-un-lavoro-la-novita-del-cumulo-possibile/amp/
Reddito di Cittadinanza

RdC, ora non lo perdi se hai un lavoro: la novità del cumulo possibile

Il Reddito di Cittadinanza è una misura importantissima per il sostegno ai nuclei familiari più poveri. In questo periodo di grave crisi si dimostra ancora più importante.

Ma il reddito grillino per poter essere percepito ha bisogno di precisi paletti. Questi paletti sono sostanzialmente legati all’ISEE. Vedremo in quest’articolo come l’aver trovato un lavoro non fa perdere automaticamente il reddito.

Questo è davvero molto importante perchè trovare un lavoro ed in più conservare il reddito è ovviamente una bella prospettiva. Ma vediamo di fare chiarezza.

Problema ISEE

Come sappiamo per avere il Reddito di Cittadinanza è necessario non superare una certa soglia ISEE. Questo è uno dei punti più problematici della normativa perchè tante famiglie in condizione di povertà non possono percepirlo perchè hanno immobili o terreni fatiscenti ed invendibili che costano sia una ingiusta IMU ed in più, gonfiando l’ISEE impediscono di percepire il reddito. Una grave anomalia che impedisce a tante famiglie povere di avere il reddito. Ma veniamo alla questione del lavoro. Trovare lavoro fa perdere automaticamente il Reddito? No.

Lavoro + Reddito, si può

Molto spesso quando i percettori del reddito trovano un lavoro, temono che questo significhi automaticamente la perdita del reddito, ma vediamo perchè non è così e come fare a conservarlo.

Quando si trova  un lavoro, questo va comunicato tramite “Rdc/Pdc – Com esteso” all’INPS tramite CAF o attraverso il portale autenticandosi con Spid. a questo punto ci sono due possibilità. La prima è che il nuovo lavoro di uno dei membri del nucleo familiare non faccia superare i limiti ISEE e la seconda e che il faccia superare. Attenzione perchè in nessuno dei due casi si perde automaticamente il Reddito.

Ecco come non perderlo

Se un membro del nucleo familiare ha trovato un nuovo lavoro, questo chiaramente va ad alzare l’ISEE, ma se comunque non si supera la soglia di legge, il reddito di cittadinanza non sarà perso, ma a seguito della comunicazione che abbiamo citato prima sarà ricalcolato e decurtato in maniera proporzionale. Dunque in questo caso il reddito si abbassa ma non si perde. La novità positiva è che anche se si dovessero superare talune soglie non si perderebbe definitivamente. Il Decreto sostegni ha stabilito che se si trova un lavoro occasionale e l’ISEE non sale oltre i 10.000 euro, il reddito viene soltanto sospeso. Al termine de lavoro occasionale sarà regolarmente accreditato di nuovo. Dunque sarà solo “messo in pausa”.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

9 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

20 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa