Pensioni+e+banche%3A+il+default+russo+pu%C3%B2+mettere+in+ginocchio+molti+italiani
ilovetrading
/2022/03/22/pensioni-e-banche-il-default-russo-puo-mettere-in-ginocchio-molti-italiani/amp/
Economia

Pensioni e banche: il default russo può mettere in ginocchio molti italiani

La Russia rischia fortemente di andare in default: gli analisti internazionali ne sono certi.

Per il paese di Vladimir Putin può essere davvero una grande tragedia sociale ma i rischi assai forti ci sono anche per noi. Vediamo perché l’ipotesi di un default russo potrebbe colpire duramente alcune categorie di italiani. La guerra in Ucraina ha sconvolto l’economia mondiale.

Tutto il pianeta oggi rischia di finire in recessione a causa di una guerra che sembra coinvolgere soltanto uno stato asiatico ma che in realtà ha tirato dentro tutto il mondo. I costi delle materie prime sono volati alle stelle e la tenuta economica mondiale è molto più fragile adesso. Molti correntisti di banche italiane sono seriamente spaventati per i loro conti. Mentre fino a qualche tempo fa si parlava sempre solo delle fragilità di Montepaschi, da quando è cominciata la guerra in Ucraina sono proprio Unicredit e di Intesa Sanpaolo ad essere sempre al centro dei rumors.

Banche e pensioni

Effettivamente queste banche sono molto esposte nella Russia di Putin e gli economisti cercano di capire quanto può essere grande l’impatto di un possibile fallimento russo su queste banche.

Secondo gli ultimi report, queste banche sono solide e anche se Unicredit ad esempio è fortemente esposta sulla Russia ciò non significa assolutamente che ci sia pericolo per quanto riguarda i conti depositati. Ovviamente però tutto dipende da quanto durerà la guerra e da quanto diventerà probabile il default. Insomma se la guerra dovesse acutizzarsi e dovesse protrarsi troppo il sistema bancario italiano potrebbe diventare progressivamente sempre più fragile. Ma la guerra in Ucraina è un forte danno anche per le casse dello Stato.

Pensioni: un dibattito complesso

Lo Stato infatti deve sostenere con bonus inediti le famiglie e le imprese ed i margini operativi per le casse dello Stato diventano sempre più esigui e problematici. Molti si chiedono se questo non possa mettere a rischio le pensioni. attualmente questo rischio non esiste e la speranza di tutti è che il conflitto in Ucraina si risolva al più presto possibile per non rendere più complessa la vita alle istituzioni italiane. Tuttavia non sfugge a nessuno che la guerra in Ucraina ha congelato il dibattito sul ritorno della legge Fornero e i sindacati si dicono molto preoccupati. Inoltre i sindacati sottolineano anche che la guerra in Ucraina ha completamente congelato il discorso sulle future pensioni per i giovani che essendo per la gran parte disoccupati o lavoratori poveri o precari, hanno ben poche possibilità di percepire in futuro una.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa