Scontrino+e+bolletta%3A+coi+Bonus+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+festeggia+e+chi+non+ce+la+fa
ilovetrading
/2022/03/22/scontrino-e-bolletta-coi-bonus-ce-chi-festeggia-e-chi-non-ce-la-fa/amp/
Consumi

Scontrino e bolletta: coi Bonus c’è chi festeggia e chi non ce la fa

Le associazioni dei consumatori fanno i conti in tasca agli italiani e i bonus del Governo purtroppo appaiono largamente insufficienti.

Luce, gas, bollette: gli italiani vengono stangati dai rincari. La colpa è dell’inflazione ma è anche della guerra in Ucraina che sta rendendo le materie prime costosissime.

Mentre gli economisti Lanciano l’allarme sulla spesa al supermercato, le bollette continuano a salire. Sulla stampa leggiamo dei nuovi bonus del governo e sono bonus importanti, ma vediamo perché per alcuni non basteranno.

Troppi esclusi

Attualmente i bonus del governo attivi per quanto riguarda le bollette sono i cosiddetti bonus sociali. I bonus sociali sono attivi sia sulle bollette della luce che su quelle del gas. Per chi beneficia dei bonus sociali il vantaggio è veramente enorme perché effettivamente, come ha chiarito lo stesso Ministero dell’Economia e delle Finanze, chi ha il bonus paga energia e gas quanto l’estate scorsa. Dunque chi è coperto dal bonus effettivamente non patisce gli incrementi sulla luce e sul gas anche se ovviamente patisce quelli su benzina e cibo.

Chi non ha i Bonus sta soffrendo

Ma per tutte le famiglie che non sono coperte dai bonus sociali la stangata è veramente tremenda. 5,2 milioni le famiglie coperte, ma per le altre nulla. Le varie associazioni a tutela dei consumatori fanno i conti in tasca a queste famiglie escluse dai bonus e per costoro andare avanti è difficilissimo.

Mentre si parla con sempre maggiore insistenza dell’arrivo di un reddito di base universale dall’Europa e tanti Italiani lo stanno chiedendo sulla piattaforma on-line, attualmente per troppe famiglie andare avanti è diventato pressoché impossibile. Ma come detto il prossimo allarme arriva proprio sullo scontrino. Infatti fino ad oggi i rincari registrati al supermercato sono stati rilevanti ma comunque sia entro certi limiti.

Rischio fiammata prezzi al supermercato

Tuttavia presto i prezzi al supermercato potrebbero subire un’impennata notevole. La colpa è della guerra in Ucraina che impedisce alle materie prime di arrivare e rende i cibi costosissimi. Il consiglio da parte delle associazioni dei consumatori è quello di risparmiare il più possibile e di far economia tanto sulle bollette che sui cibi. Nel complesso il costo della guerra sarà pesantissimo per le famiglie e il bonus del governo rischiano di servire a ben poco. Intanto gli italiani, come detto, sperano nel reddito di base universale che potrebbe arrivare in estate e lo chiedono in tanti sull’apposito sito dell’Unione Europea.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

50 minuti Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

14 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa