Bancomat%3A+allerta+delle+banche+sulla+terribile+truffa%2C+%26%238220%3Bsembra+colpa+tua%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/03/23/bancomat-allerta-delle-banche-sulla-terribile-truffa-sembra-colpa-tua/amp/
Crimine

Bancomat: allerta delle banche sulla terribile truffa, “sembra colpa tua”

Il Bancomat è uno strumento usatissimo dagli italiani e con grande frequenza famiglie ed artigiani vanno a prelevare e qualche volta anche a versare il denaro.

Dunque l’utilizzo del bancomat è un gesto proprio naturale ma dalle banche italiane arriva un avvertimento che suona piuttosto minaccioso. È stata scoperta infatti una nuova truffa che può essere assai pericolosa per i correntisti.

Prima di vedere di che si tratta però dobbiamo sottolineare che neppure le banche stesse sono esenti da critiche punto e le critiche arrivano proprio dalle associazioni A tutela dei consumatori. Infatti i Bancomat in Italia risultano essere sempre di meno e prelevare per gli italiani sta diventando sempre più problematico.

Ecco come ti derubano in coda

Basti pensare che ci sono interi comuni italiani nei quali non c’è neppure un bancomat e chi deve prelevare è costretto a prendere l’auto e andare in un comune limitrofo.

Ma anche nelle grandi città i bancomat diventano sempre di meno e questo spesso costringe i correntisti a prelevare dal bancomat di un altro istituto e a pagare anche la costosa commissione. Ma adesso per il bancomat arriva anche questa tremenda truffa che sta mettendo nei guai tanti Italiani. I truffatori l’hanno pensata decisamente bene e vediamo che cosa succede. Si immagini di essere in coda al proprio sportello bancomat e arriva il proprio turno. Si digita il PIN e si attenderà di prelevare il denaro. Ma ecco che proprio in questo momento una persona in coda avvisa il malcapitato utente che gli è caduta una banconota. L’utente ovviamente ringrazia, si allontana di due passi dal bancomat per prendere la banconota ma proprio questo risulta essere un grosso errore.

Una truffa pericolosa

Il signore che lo invitava a riprendersi la banconota in realtà è proprio il truffatore che dopo aver abilmente letto il PIN, della carta la sostituisce velocemente con una carta finta ma identica all’originale. Il correntista ritira la carta senza controllare che sia effettivamente la sua e se ne va. A questo punto il truffatore ha sia la carta che anche il codice PIN. Di conseguenza potrà operare sul conto del malcapitato truffato in maniera assolutamente indisturbata. Le banche e la polizia postale consigliano una serie di trucchi per difendersi.

Come difendersi

Innanzitutto quando digitiamo il codice PIN è importante coprire con la mano il tastierino in modo tale che nessuno abbia la possibilità di sbirciarlo. In secondo luogo dobbiamo sempre stare molto attenti a chiunque stia vicino a noi quando preleviamo dal bancomat. Ma è sempre meglio fare molta attenzione ad attivare i servizi che ci avvisano prontamente con un sms con un’email ogni volta che avviene un prelievo utilizzando il nostro bancomat. Così potremmo essere immediatamente informati quando ci sono movimenti anomali e potremmo evitare brutte sorprese.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

5 minuti Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

2 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

4 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

6 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

7 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

16 ore Fa